Metodo corretto asciugatura auto

Grazie a te per i suggerimenti, sei sempre molto gentile:)
La Giulia ce l'hai ancora?
 
Grazie a te per i suggerimenti, sei sempre molto gentile:)
La Giulia ce l'hai ancora?
Grazie a te iddi. Si la Giulia è nel garage e questo anno ho fatto tanti belli viaggi. È sempre bello a vedere i passanti che si fermano e mi mandano un saluto con un grande sorriso. Poi tu lo sai con il sterzo in legno è qualcosa di speciale [emoji41]

Scusate, stiamo parlando della Giulia anno 1974[emoji23]
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi e ziopalm
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie a te iddi. Si la Giulia è nel garage e questo anno ho fatto tanti belli viaggi. È sempre bello a vedere i passanti che si fermano e mi mandano un saluto con un grande sorriso. Poi tu lo sai con il sterzo in legno è qualcosa di speciale [emoji41]

Scusate, stiamo parlando della Giulia anno 1974[emoji23]
Per me quella del 74 è sempre la migliore!
 
  • Mi piace
Reazioni: zagatolino
Potresti postare la foto per favore?
Un ricordo iddi
20151121_161332.jpeg


La officina del mio meccanico
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e iddi
Dici che l'uso della lancia è aggressivo? Io pensavo fossero molto peggio gli spazzoloni degli autolavaggi. Con la lancia dopo tutto usi solo acqua sulla carrozzeria.
Acqua ad alta/altissima pressione. Prova a metterci la mano. Vedrai se non ti fai molto male. Io non la uso più perché mi si stacco della vernice sotto al faro e da li mi sono spaventato. Ci pulisco solo i copriruota.
Inoltre anche i detergenti anche se specifici consumano il lucido. Ora lavarel auto unavolta al mese non fa niente; ma una volta ogni 10 giorni si.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm