Modifica aspirazione 156 1.8 ts

EvO156

Nuovo Alfista
23 Maggio 2008
1
0
1
44
UD
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
156
Motore
1.8 TS 16v 106Kw
Salve.. volevo un'informazione vista la vasta esperienza dei frequentatori di questo forum: good . : - - ho sotituito il filtro con uno a pannello dell BMC e ho riprogrammato tramite programma per presa OBD la percentuale di aria in aspirazione e la posizione del corpo farfallato ottenendo ottimi regimi ai bassi giri.. la domanda è questa: sapete come funziona il principio Venturi del cono presente nell'airbox? ho letto che se tagliato ad una certa distanza offre ottimi risultati..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve.. volevo un'informazione vista la vasta esperienza dei frequentatori di questo forum: good . : - - ho sotituito il filtro con uno a pannello dell BMC e ho riprogrammato tramite programma per presa OBD la percentuale di aria in aspirazione e la posizione del corpo farfallato ottenendo ottimi regimi ai bassi giri.. la domanda è questa: sapete come funziona il principio Venturi del cono presente nell'airbox? ho letto che se tagliato ad una certa distanza offre ottimi risultati..


Se ho capito bene hai modificato la posizione della farfalla....ma la percentuale d'aria??? Con l'iniezione M1.5.5 non si può variare la tensione al debimetro, a meno che tu non gli abbia messo un modulo aggiuntivo o qualcosa di elettronica.... O tranne se non hai modificato il debimetro smussandone una parte e così ingannando la >ECU sull' effettiva portata d'aria inviata...

In due parole spiegati meglio!!!:D
 
X