modificare impianto frenante alfa 145

atro

Utente Escluso
5 Marzo 2008
547
4
19
40
MI
Regione
Lombardia
Motore
1.4 Twin Spark
ola a tutti...
per la mia prossima modifica di trapianto motore da 1.4 a 1.8 avrei in mente di adeguare(giustamente direi)anche l'impianto frenante...
il motore non lo prenderò singolo ma bensì lo smonterò da una macchina intera(quando capiterà)percui potrei prendere l'impianto frenante ;)
ora...dei 1.8 alfa esistenti dal 99 in poi quali impianti frenanti sono compatibili???o quali adattabili senza dover fare salti mortali???...
ultima domanda...l'impianto frenante post...di dimensioni com'è???come il 1.4???

grazie in anticipo per le risposte ;) :decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
si al post tutte le 14x han gli stessi dischi... forse cambierà la ripartizione....

Cmq io alla 145 di mia madre ho trapiantato il ponte post completo con dischi, provenienza 146 1.4 junior!

se aveva i 284mm davanti, gli prendevo pure quelli! ma ho saputo che è un casino montarli, oltre ai mozzi, cambiano i turanti che vanno alla scatola sterzo e pure la scatola!
Poi non so se è vero o meno....
 
Io come dischi monterei brembo lisci e pastiglie ferodo ds2500
al posteriore sempre brembo lisci e ferodo premiere.

Spesa relativamente bassa, tanta resa.
 
ma io ho già freni forati e baffati sia all'ant che al post e frenano da dio devo dire...però con la modifica che farei vorrei star sicuro di frenare in modo adeguato e quando ne ho bisogno...e ho paura che quelli del 1.4 siano piccoli...
tutto li...sapendo che le cilindrate più alte hanno dischi più grossi...se si potevano adattare senza dover fare troppi casini di sicuro a me non dispiacerebbe ;) la sicurezza prima di tutto :)
 
si fa prima a far fare le staffe per le pinze ed eventualmente modificare i mozzi per far montare i dischi!
lavoro che ho fatto sulla 33, spesa circa 500 euri compresa revisione, sabbiatura e zincatura delle pinze! più revisione dei mozzi...
 
X