Modificha marmitta - Eliminare ERG DPF - sul JTDm

  • Autore discussione Autore discussione Pira
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Scarico completo Alfa Romeo Brera 2.4 JTDm

Lo scarico sul diesel è solo estetica

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
 
Re: Scarico completo Alfa Romeo Brera 2.4 JTDm

Perchè esiste qualcosa più bello degli scarichi Originali??? Io ho visto che molti mettono quelli tondi o gli ovali... ma secondo me quelli rettangolari originali sono di gran lunga i più belli!!!
 
Re: Scarico completo Alfa Romeo Brera 2.4 JTDm

Raffaele dipende dall' auto
A me qll della 59 non piacciono

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
 
Re: Scarico completo Alfa Romeo Brera 2.4 JTDm

Perchè esiste qualcosa più bello degli scarichi Originali??? Io ho visto che molti mettono quelli tondi o gli ovali... ma secondo me quelli rettangolari originali sono di gran lunga i più belli!!!

Non fraintendermi :D Anche a me piacciono di gran lunga i "Terminali" originali.
Io parlavo di scarico completo escludendo i terminali :D
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Scarico completo Alfa Romeo Brera 2.4 JTDm

Scusate la mia assenza ma sono sempre all estero :/.
comunque scarico completo al 2.4 (down pipe libero- eliminazione dpf - scarico remus - e mappa fatta bene con rullata) si prendono 10 cv dai 3500 in su.
Il suono è piacevole mentre la turbina lavora, ovvio da fermi nessun Diesel con turbina a geometria variabile fa casino ( ad esclusione di magheggi sulla mappa)
consumi sono leggermente minori, media 0,4/0,6 lt/100 km.
io sulla mia musona l'ho fatto e ne sono soddisfatto.
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto. Ho appena modificato la Brera, bypassato l'EGR e levato di ..lo il dpf. Mi han rimappato la centralina dandomi anche 25 cavallini così adesso ne ho 235 ed è un mostro. Noto però una bella fumosità nera. Deve spurgare e togliere tutte le varie incrostazioni che ci sono e fuliggine accumulata nel tubo di scarico....e quindi diminuirà col tempo (magari un bel pieno con il Blu diesel ed additivo)..oppure chi ha modificato è poi intervenuto sul turminale per ridurre la fumosità? a me ha sporcato abbastanza di nero il paraurti posteriore per dire...e quando affondo vedo dallo specchietto che una fumata la fa specialmente sulle marce corte
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Più facile che la mappa sia stata fatta senza cura, aumentando la quantità di gasolio iniettato senza giudizio e lavorando in deficit d'aria.
 
Più facile che la mappa sia stata fatta senza cura, aumentando la quantità di gasolio iniettato senza giudizio e lavorando in deficit d'aria.

Ciao, ma scusate, poi forse mi sbaglio. Se aumenti Gasolio e non aria la combustione non dovrebbe essere performante quindi piuttosto dovrei vedere fumo tendente al grigiolino perché incombusto e dovrei accorgermi che la macchina non va. Ma la macchina è un mostro il che mi fa pensare che combustibile e comburente sono azzeccati sennò non andrebbe così forte...sbaglio ragionamento? Intanto vedo cosa fa con questo pieno di bludiesel e additivo...se non cala la fumosità andrò dal meccanico allora a farla ricontrollare.
 
Potrebbe anche essere la gestione turbo, oltre che la regolazione AFR. Per esperienza ti posso confermare che tutto il fumo nero che esce e diesel incombusto. ( soldi buttati)
io ad eliminare la fumosità ho persino guadagnato qualche "asino". La mia quantità di gasolio era maggiorata via mappa del 10%.... L'abbiamo rimessa originale...... Troppo fumo senza una resa che lo giustificasse. Quello che molti non sanno è che a gestire in modo migliore la turbina (specialmente se è a geometria variabile) si riduce la fumosità e si guadagna cavalli. Questo xke bisogna trovare il punto più alto di resa della turbina, cioè pressione e volume di aria ottimali.
La turbina a geometria variabile quando va in carica e in regolazione di pressione chiude le palette della geometria, chiudendo la geometria passa meno aria.
facendo un esempio sulla nostra turbina a 1,7 bar ha una portata d'aria ottima e si elimina la fumosità e si riesce a guadagnare coppia in basso.
io prima di questa analisi avevo la pressione settata a 2,2 bar, l abbiamo abbassata è resa stabile a 1,7, fumo accettabile e 5 CV presi.
 
Potrebbe anche essere la gestione turbo, oltre che la regolazione AFR. Per esperienza ti posso confermare che tutto il fumo nero che esce e diesel incombusto. ( soldi buttati)
io ad eliminare la fumosità ho persino guadagnato qualche "asino". La mia quantità di gasolio era maggiorata via mappa del 10%.... L'abbiamo rimessa originale...... Troppo fumo senza una resa che lo giustificasse. Quello che molti non sanno è che a gestire in modo migliore la turbina (specialmente se è a geometria variabile) si riduce la fumosità e si guadagna cavalli. Questo xke bisogna trovare il punto più alto di resa della turbina, cioè pressione e volume di aria ottimali.
La turbina a geometria variabile quando va in carica e in regolazione di pressione chiude le palette della geometria, chiudendo la geometria passa meno aria.
facendo un esempio sulla nostra turbina a 1,7 bar ha una portata d'aria ottima e si elimina la fumosità e si riesce a guadagnare coppia in basso.
io prima di questa analisi avevo la pressione settata a 2,2 bar, l abbiamo abbassata è resa stabile a 1,7, fumo accettabile e 5 CV presi.

Se mi dite così allora ok, aspetto il rientro dalle ferie e la porto da un pompista che tanto devo revisionare anche gli iniettori e la faccio ritarare...
 

Discussioni simili

X