2.2 Diesel Modulo aggiuntivo DM Sport Stelvio 2.2 210cv

Guarda, se cerchi bene qui trovi DECINE di post in merito ma rispondendoti puntualmente:

1) Di certo un meccanico non la cerca, perché dovrebbe? a meno che non siano nati problemi, ma se nascono e la cerca... la modifica la trova, è un programma scritto su una memoria, se non se ne accorge è solo perché non vuole accorgersene.
2) OVVIAMENTE SI la garanzia decade (chiaramente se se ne accorgono), e se dovessi avere un incidente grave e quindi la dovessero cercare, se riescono ad addossare la colpa al fatto della modifica, l'assicurazione paga i danni, ma poi fa rivalsa su di te, quindi te li paghi, parzialmente o completamente (e se fai un incidente grave...sono VERAMENTE un sacco di soldi).
3) Su questo non ti rispondo, troppi punti di vista, usa il tasto ricerca :)
4) 40 cv in più su 210 sono circa il 20% di potenza, puoi ottenerli sia con una mappa che con una centralina (una centralina decente spendi minimo 90 euro, una mappa sui 300/400). A parte gli aspetti legali citati prima, ricordati che tutte le tue parti meccaniche saranno più sollecitate quindi dureranno di meno, di quanto? e chi lo sa...variano da auto ad auto... magari pochissimo, magari tanto.... è come chiedere a che età muore una persona...
Grazie enrico_ge - ottimo e chiarissimo
 
scusate ma desidero darvi anche la mia interpretazione. posseggo la 210 che sulle croste ha 26.000 km magnificamente percorsi.
le 8 marce allungano a 220 di tachimetro senza alcuno sforzo e, con manettino in rosso, lasciandosi indietro un mondo piu' vasto di quello che precede... penso di essermi spiegato.
il regime di rotazione corrisponde in 8^a 3.250 giri, non aumentabile a differenza delle altre marce. ordunque non è la potenza erogata di cui non ce ne sarebbe alcun bisogno, piuttosto il regime massimo a 3600/3700 giri che potrebbe corrispondere a 230/240 km/h. di teorica velocità. la rimappatura potrebbe, se mai, lavorare solo su quest'ultimo parametro. potrebbe. poi i gusti sono gusti. io ne ho mediamente abbastanza della minestra fornita dalla stelvia.
 
  • Mi piace
Reazioni: enrico_ge
io ne ho mediamente abbastanza della minestra fornita dalla stelvia.

Beh chiamare minesta 210 cv...mi sembra un po' riduttivo :) hai una gran macchina altro che! poi è sempre vero che i CV non sono mai abbastanza, ma direi che mi potrei accontentare.... alla grande!
 
Beh chiamare minesta 210 cv...mi sembra un po' riduttivo :) hai una gran macchina altro che! poi è sempre vero che i CV non sono mai abbastanza, ma direi che mi potrei accontentare.... alla grande!
cerco di usare espressioni minimaliste. ma non corrispondono affatto al mio alfapensiero. dai!
ciao!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
cerco di usare espressioni minimaliste. ma non corrispondono affatto al mio alfapensiero. dai!
ciao!
Hai ragione Clud ... la “minestra” della Stelvio non è per niente male ... infatti i CV e le prestazioni decisamente più brillanti di altre marche mi hanno fatto tornare di nuovo all’alfa - 1 per un fatto di nostalgia di mio padre che mi insegnò a guidare su una 164 - 2 perché è finalmente una macchina italiana - 3 le linee decisamente nuove ed innovative rispetto a ciò che offre il mercato. Avrei desiderato che gli interni fossero leggermente più curati (meno plastica) ma il trade off con il prezzo e le motorizzazioni sono un piccolo compromesso al quale sono sceso...
Comunque grazie per tutti i vs consigli - mi piace vedere questo forum così attivo! Complimenti
 
  • Mi piace
Reazioni: Delfino87
Claudio intendeva dire che sarebbe meglio lasciare la macchina così com'è
ah ok sorry, avevo interpretato male la sua risposta....... quanto rimpiango di non aver preso il benzina; subentri nel mio noleggio lungo termine? ahahahahah
 

Discussioni simili

X