Ciao io ho la Giulia Competizione MY23ciao a tutti
oggi volevo presentarvi la mia Giulia Veloce TI (MY2019) con le molle Eibach e distanziali sempre di marca Eibach (con immagine prima e dopo). Spero di poter aiutare qualcuno con queste foto, io ero molto indeciso per molto tempo. Sono andato in giro con la Giulia altissima come una Stelvio per quasi 9 mesi. Poi per fortuna ho deciso di cambiare qualcosa... Voglio annotare che questa è la mia opinione personale e sono molto ma molto felice così, sie dal look che da come ci si sente in guida odierna. Ognuno poi, come ho pure letto diverse volte su questo forum, ha i suoi gusti - e va bene così.
Ho fatto più di 10'000 km con le molle Eibach (la Giulia ora ha ca. 26'000km). Qualche mese fa ho poi installato le Eibach Pro Spacer, 4 volte 12mm.
Iniziamo con le molle. ho postato un'altra foto in qualche post.... --> molle eibach - ClubAlfa.it Forum
Visualizza allegato 224792
Poi una foto delle distanziali
Visualizza allegato 224793
sinistra senza, destra con distanziali. Devo ammettere che davanti potevano starci altri 5mm forse. Invece dietro ora sembra fenomenale. Ora sulla foto la differenza è minimale ma in realtà fa una bella differenza ed è molto più vicina alla Quadrifoglio ora. Ho le ruote originali della TI, cioè 225/19 davanti e 255/19 nel retro con le Runflat.
Purtroppo dovevo montare un piccolo "flap" nel retro per avere l'ok dall'ufficio immatricolazione, le ruote si vedono "troppo" mi hanno detto. La Quadrifoglio monta qualcosa di simile già di serie (non so nemmeno quale sie il nome giusto?)
sinistra senza, destra con. Beh, c'è di peggio...
Visualizza allegato 224794
Ora una piccola recensione: Seconde me la Giulia Q4 con le molle Eibach si guida veramente bene. Non diventa troppo rigida ma "migliora" la tenuta in strada, che già era fenomenale con le molle originali (che però alzano la macchina troppo e quindi in curve c'è più movimento). Non ho le sospensioni attive.
Fatto, come già citato sopra, 10'000 km con le Eibach, non credo la macchina sia troppo bassa dal punto tale che diventi faticoso. Ovviamente bisogna avere più calma e fare attenzione, ma secondo me esistono macchine molto più ribassate e qualche cm in più non guasterebbe per niente il look (ma forse la guida..). Chissà, forse fra qualche anno cambio con il KW V3.
Aggiunte qualche mese fa le distanziali Eibach Pro Spacers.....e che bellezza in curva!! Ora mancherebbe solo qualche cavallo in più(niente Stage 1 per ora)
Ovviamente su alcune buche ecc. si sentono le molle ribassate, ma non direi affatto che per questo motivo non è più possibile fare viaggi lunghi. Faccio più di 20'000km all'anno e mi godo ogni km. In autostrada con 125 km/h fissi con il ACC ho un bel consumo di 7l / 100km e quindi nemmeno li posso lamentarmi troppo. Ovviamente tornando in italia poi vediamo cosa succederà. Vedendo la mia Giulia accanto ad una Quadrifoglio non mi sembra molto più alta o bassa, poi però non è che sono andato a misurare. Comunque voglio aggiungere che le strade qui sono accettabili.
Infine, vi metto una bella foto all'ora di tramonto. Da questo lato la Giulia è una bellezza incredibile, secondo me le distanziali e le molle cambiano il look drasticamente - in positivo. Non posso smettere di guardarla!
Visualizza allegato 224797
Ora spero che le foto si vedano e se avete domande...avanti pure.
Volevo chiederti se hai dovuto omologare le molle e i distanziali e se mi puoi allegare il link per i distanziali che hai usato.
Grazie!!