MotoGP 2010

beh ovvio ... sul rettilineo sono bravi tutti , o quasi , vale come al solito ha creato il suo vantaggio nelle curve e negli ultimi giri ha comunque allungato ... rimane sempre un grande ..
 
beh ovvio ... sul rettilineo sono bravi tutti , o quasi , vale come al solito ha creato il suo vantaggio nelle curve e negli ultimi giri ha comunque allungato ... rimane sempre un grande ..

il migliore!!

il 25 aprile altra gara...lo scorso hanno ha vinto lorenzo, vedremo come andrà a finire...
 
beh a Vale comunque il Giappone piace ... non tantissimo ma ci è legato .. quindi potrà fare bene .. e poi Lorenzo fisicamente non è al top .. ma non si può avere tutto dalla vita ehehe ;)
 
- Informazione Pubblicitaria -
beh a Vale comunque il Giappone piace ... non tantissimo ma ci è legato .. quindi potrà fare bene .. e poi Lorenzo fisicamente non è al top .. ma non si può avere tutto dalla vita ehehe ;)
Beh ma quest'anno ci sono tutti i presupposti per avere dei colpi di scena....possono vincere tutto.....
 
anche l'hanno scorso dicevano così e poi .... :D comunque si .. lo dicevano anche 2 domeniche fa nell'anteprima del motomondiale su Italia 1 .. se ci fate caso i politi che gareggiano sono in una buona parte campione del mondo , tra categorie inferiori e sbk .. vale, capirosi , hayden, stoner , lorenzo , simoncelli , Spies. e ancora altri che non ricordo ;)
 
Domenica ho visto il campione maturo che non si fa influenzare dagli eventi e conosce i "limiti" del proprio motore (Valentino), cioe' gli e' passata l'euforia della vittoria (quando batte' Max), il super io che lo rende l'invicibile per eccesso di zelo (vedi il mondiale vinto da Haiden, dove prese una legnata a capo e collo), lottare quando le cose si fanno difficili e ti vanno via tutti e vedi chi sono i veri amici (il mondiale di Stoner), il mondiale vinto 8 e 9 sono stati frutto di un buon pacchetto gomma-pilota-moto.
In gara ha pagato sul rettilineo pero' guadagnava nel guidato, forse per un rapporto piu' corto rispetto gli altri premiandolo nell'uscita curva, lui e' un certosiiiino sulla messa a punto, ha pagato comunque di poco grip, infatti diceva che la moto si muoveva molto, la causa e' questa gli altri non erano come lui sul guidato si vedeva a occhio nudo.
Stoner mi ha ricordato Sete in testa di diversi anni fa credo a Barcellona, dove correva per Gresini con una Honda che viaggiava sui "binari" e aveva 3 secondi su Rossi, come vide che iniziava a rosicchiare decimi, come si accorse che si avvicinava ha accelerato uscendo a 4 secondi di "vantaggio" regalando 25 punti a Rossi.
Chi ha avuto a che fare con Valentino a sportellate, hanno sempre incassato, chiedete a Lorenzo che ne pensa quando gli viene il ricordo di quel sorpasso all'ultima curva e vide il compagno vincere la corsa.........o a Stoner nel cavatappi........
Dovizioso si e' dimostrato un degno pilota di montare la Honda, torero camomillo oltre alla partenza da lepre, non ha molte carte da giocare e se continua su questa strada lo vedremo accantonare.
Piuttosto quello che mi preoccupa e' 6 motore per mondiale, cio' vuol dire che se sbagli il progetto su un motore il successivo paga l'insucceso e precedente compremettendo la potenza e chiedendo piu' affidabilita' e quindi meno potenza, cosa che la Yamaha spero che non ci incappi in quella trappola che risulterebbe deleteria per Valentino per la lotta al mondiale.
Melandri non lo riconosco da quello che guidava la Honda di Gresini, dove arrivo' secondo al mondiale............
:decoccio:
 
Macho in effetti Macho latita ormai da troppo tempo... Non riesco a capire... Talento ne ha da vendere. Mi è dispiaciuto vederlo così giù nel dopo gara, sembrava spento, rassegnato, depresso... Non è più lui.

I motori... Bah... Dovrebbero avere tutti abbastanza esperienza per farli bene, o almeno si spera!

Secondo me Rossi aveva i rapporti un filo più corti, ha finito la benzina perchè tirava molto più degli altri anche se sul rettilineo pagava... Anche i tempi lo dimostrano, superiori agli altri nonostante le velocità di punta inferiori... E se la moto si muoveva tanto come ha dichiarato di sicuro nel guidato non ha potuto dare il 100%... Se l'era studiata per prendere margine sul tratto guidato da gestire poi in rettilineo, sicuro come l'oro. Per me mirava al secondo posto fin dall'inizio, o quanto meno a tenere dietro Stoner nel misto... Ha vinto con tanta testa e un pò di :ass: :D
 
Macho in effetti Macho latita ormai da troppo tempo... Non riesco a capire... Talento ne ha da vendere. Mi è dispiaciuto vederlo così giù nel dopo gara, sembrava spento, rassegnato, depresso... Non è più lui.

Pitbull ti quoto in pieno...Marco di talento ne ha da vendere...ricordiamoci come hai detto tu dome andasse con la honda rc212v di gresini qualche anno fa...il fatto è che secondo me melandri è vittima del suo stesso talento...è un pilota che se "sente" la moto può arrivare veramente in alto (come dimostrato) ma se non trova il suo feeling con il mezzo non riesce proprio a guidare (come dimostrato) in ducati e domenica...
Marco purtroppo si demoralizza vermante tanto dei suoi ultimi risultati da solo...gli servirebbe una scossa...
 
.....Ha vinto con tanta testa e un pò di :ass: :D

Non sono molto daccordo. Si può parlare di c... quando è il caso ad attribuirti un merito non dovuto, ma quando gli errori altrui sono evidenti non vedo dove si possa denotare c...!!!!!
:decoccio:
 
valentino ieri sera è caduto mentre faceva cross...sembra abbia del male ad una spalla ma sembra niente di grave da fargli saltare motegi
 
X