N
Noyz
Utente Cancellato
Dopo essermi letto tutto il topic, non ho ancora ben chiare le differenze dei 2 motori..
Allora il 1.9 115 è sempre JTD mentre il 1.9 120cv è sempre JTDm, giusto?
A livello meccanico cambia ben poco, solo l'iniezione che appunto è l'unica differenza?
Infine dopo aver letto qui mi viene spontanea la domanda, a livello di comportamento del motore, com'è possibile che un motore evoluzione di un altro motore consuma di più e vada meno di quest'ultimo?
Dubito solo per la faccenda dell'€4.. E non sto parlando di FAP..
Vi ringrazio
il JTD andava meglio ai bassi perchè poteva girare più grasso (infatti schiacciando a fondo col JTD dallo specchietto vedevi la ciminiera

diciamo che è stato reso più progressivo. io noto una cosa sul mio (anche se è il 150cv): se gli tiro il collo e tengo giri alti lui va lo stesso e tiene una buona spinta anche dopo i 3000 giri. a tenere allegro il JTD non hai la stessa spinta, cioè nella guida di tutti i giorni il JTD è megliore secondo me dato che la spinta ce l'ha tutta in basso, però nel momento in cui forzi l'andatura il JTDm oltre ad andare di più è anche più "godibile".
sui consumi... il JTDm consuma meno a velocità costante perchè sfrutta un iniezione più precisa, in accelerazione è il contrario invece. diciamo che il JTD potevi matrattarlo e bene o male i consumi erano quelli, il JTDm è molto più sensibile allo stile di guida. come può consumare di più può anche consumare di meno, diciamo che vivendo in zone trafficate (porto il mio esempio) il JTDm consuma di più.
:decoccio: