GPL su Alfa 156 SW 2.0 JTS del 2003
Salve a tutti! Mi chiamo Gerardo e abito a Canegrate in provincia di Milano. L'anno scorso ad Agosto, ho acquistato una 156 JTS 2.0 del 2003 con 55.000 Km e con impianto a GPL della Landi Renzo. Fin da subito ho evidenziato un problema alla spia di "GESTIONE MOTORE"
. Dato che mi piace risolvere in modo autonomo tutto quello che riesco, ho deciso di acquistare l'occorrente per collegarmi alla centralina e verificare la causa dell'accensione della spia di gestione motore. L'errore riscontrato dalla centralina era "P117.." che riguarda il titolo della miscela "TROPPO MAGRA o TROPPO GRASSA" e i sensori per determinarla (le sonde Lambda). Dopo tale diagnosi ho resettato l'errore, ma puntuale mi si ripresentava dopo pochi giorni. A questo punto l'ho portata dal mio meccanico di fiducia. La sua diagnosi ha riscontrato "Anomalia nella lettura da parte delle sonde Lambda". Dato che l'auto è ancora in garanzia, mi son fatto cambiare tutte le sonde in questione ::cop::. Risultato è che dopo circa tre/quattro giorni mi si accende ancora la spia di gestione motore
!Io vorrei poter condividere con qualcuno di voi questa mie esperienza e trovare magari la soluzione a questo piccolo dilemma....premetto, la mia 156 JTS, va alla grande sia con la spia accesa, che spenta.
Salve a tutti! Mi chiamo Gerardo e abito a Canegrate in provincia di Milano. L'anno scorso ad Agosto, ho acquistato una 156 JTS 2.0 del 2003 con 55.000 Km e con impianto a GPL della Landi Renzo. Fin da subito ho evidenziato un problema alla spia di "GESTIONE MOTORE"