Beh , voi ragionate in termini informatici che non conosco a fondo , io la qualità della musica
l'ho sempre valutata in base alla frequenza ....
Bassa frequenza quando consideri il basso ed alta frequenza quando ti sposti verso l'acuto ;
un orecchio umano in piena efficienza è in grado di recepire suoni che partono dai 35/40 hertz per
arrivare intorno ai 17.000 hertz , la qualità dell'MP3 meno compresso va dagli 80Hz ai 12.000Hz ,
i file in WMA meno compressi coprono dai 40/45Hz a circa 18.000Hz mentre il CD più scarso
va da 20Hz a 20.000Hz .
Praticamente in MP3 si taglia una parte di suono udibile , quando negli anni 90 realizzavo impianti
audio sulle auto usavo questo brano (Naturalmente in CD) per testarli
Ascoltandolo su You Tube infatti non si sente la prima parte di basso perchè
molto bassa di frequenza .
Avevo realizzato solo 2 impianti che reggevano quelle frequenze senza distorcere ,
uno sulla macchina di mio fratello e l'altro sulla mia , sulla mia , nel 94 avevo speso
più di 4.000.000 di lire solo di componentistica per avere circa 1.200 Watt ma la
qualità non stava nella potenza , ascoltando musica classica ad un quinto del volume
disponibile si riusciva ad udire il fruscio della bacchetta del direttore d'orchestra .....
Altri tempi