Perdonami ma ci sono un paio di inesattezze in quello che dici.
Per lavoro ho avuto a che fare con brani nuovi inviati direttamente all'azienda per cui lavoravo.
Alcuni invii erano (e sono) in formato MP3.
Aperti con programmi appositi ne vedevo la risposta in frequenza ed altri parametri.
Ti posso garantire che un originale in MP3 ha tutti gli Hertz che vuoi, sia in basso che in alto...
Certi brani dance odierni tirano delle "schicchere" a 20-25 Hertz esagerate!
Bassi che si sentono più con lo stomaco che con le orecchie, ma che riprodotti con impianti idonei creano il cosiddetto "effetto terremoto"...
Il problema di estrarre l'audio da video di youtube è solo la sorgente: se il file di origine è cattivo lo sarà anche l'MP3 estratto!
Ho avuto modo di paragonare originali con estratti da youtube dello stesso brano, ed il risultato era che non c'erano differenze significative!