Beh proprio tanto avanti i tedeschi è che lo siano eh,se andiamo a vedere l'Alfaromeo già negli anni '80 aveva prodotto e messo in circolazione dei motori a dimezzamento dei cilindri attivi in determinate condizioni,vedi il sistema CEM delle Alfetta 116 date in uso ai taxisti milanesi,e più recentemente il sistema twin air,sempre italiano,che gestisce elettronicamente e pneumaticamente i tempi di apertura delle valvole,per non dimenticare il sistema,sempre Alfa e italiano del Jtdm,diciamo che i tedeschi con la Bosch possono agevolmente mettere in pratica il genio italiano,se andiamo a vedere il potente propulsore Tsi R del gruppo Volkwagen mette in pratica un'altra serie di progetti italiani,fasatura variabile assi a camme,condotti a geometria variabile e turbina a geometria variabile,tutta roba anni '80 e '90.
Sia chiaro che non sono campanilista,ma i meriti italiani è giusto che vengano riconosciuti,che poi i tedeschi sappiano attingere e mettere in atto tecnologie non nazionali e sappiano comunque fare delle ottime auto è un altro paio di maniche.
La Scirocco TsiR è una bellissima vettura,che mi spiace un po a dirlo ma schiaccia le varie MiTo e Giulietta.
Sia chiaro che non sono campanilista,ma i meriti italiani è giusto che vengano riconosciuti,che poi i tedeschi sappiano attingere e mettere in atto tecnologie non nazionali e sappiano comunque fare delle ottime auto è un altro paio di maniche.
La Scirocco TsiR è una bellissima vettura,che mi spiace un po a dirlo ma schiaccia le varie MiTo e Giulietta.
Ultima modifica: