Non ha senso: tutto quello che ti passa per la testa, posta qui.

  • Autore discussione Autore discussione celicared
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
dai, dai... che stasera tornando a casa con la mia 156 per entrare in cortile faccio 7 salti mortali all'indietro carpiati con quadrupla rotazione e capriola finale...:D

Aspettiamo il video! :D
 
....dai, dai... che stasera tornando a casa con la mia 156 per entrare in cortile faccio 7 salti mortali all'indietro carpiati con quadrupla rotazione e capriola finale...:D

per farlo (come insegna JK) :D devi legarti una fetta di pane imburrata sul tetto dell'auto e quando vuoi fermarti dalla rotazione infinita (come insegna Il Nikolai) :D la devi slegare da dentro.... poi non so da che parte atterri però...
:D

facce sapè!!....
 
:D

Il corollario della teoria del motore a gatto imburrato, noto come il Corollario della Lavatrice (scritto come al solito in piccolo in modo che nessuno possa vederlo) infatti afferma:

«...in teoria questo causerebbe uno stazionamento a mezz'aria del gatto, ma nella realtà, data la natura non uniforme delle forze gravitazionali terrestri, il gatto semplicemente ruoterà attorno al suo centro di gravità a una velocità crescente.»
(corollario Motore a gatto imburrato)

:smiley_001::eek:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
:D

Il corollario della teoria del motore a gatto imburrato, noto come il Corollario della Lavatrice (scritto come al solito in piccolo in modo che nessuno possa vederlo) infatti afferma:

«...in teoria questo causerebbe uno stazionamento a mezz'aria del gatto, ma nella realtà, data la natura non uniforme delle forze gravitazionali terrestri, il gatto semplicemente ruoterà attorno al suo centro di gravità a una velocità crescente.»
(corollario Motore a gatto imburrato)

:smiley_001::eek:
Mi è sempre piaciuta la fisica :lol2:
 
:rolleyes: cerca su 'Nonciclopedia',c'è tutta la teoria completa :eek:

È possibile introdurre una variante all'esperimento, assumendo il seguente assioma:

Un gatto rifugge l'acqua;
Ponendo infatti sul terreno, esattamente sulla verticale dell'animale, un contenitore pieno d'acqua, il gatto con la fetta di pane imburrata tenderà ad allontanarsi dall'acqua, mentre la forza di gravità tenderebbe a spingerlo verso il basso; in questo modo si potrà avere un'ulteriore sicurezza dell'efficacia dell'esperimento, giungendo così ad avere un moto perpetuo.
: good . :
 
:rolleyes: cerca su 'Nonciclopedia',c'è tutta la teoria completa :eek:

È possibile introdurre una variante all'esperimento, assumendo il seguente assioma:

Un gatto rifugge l'acqua;
Ponendo infatti sul terreno, esattamente sulla verticale dell'animale, un contenitore pieno d'acqua, il gatto con la fetta di pane imburrata tenderà ad allontanarsi dall'acqua, mentre la forza di gravità tenderebbe a spingerlo verso il basso; in questo modo si potrà avere un'ulteriore sicurezza dell'efficacia dell'esperimento, giungendo così ad avere un moto perpetuo.
: good . :


Nooooooo!!! Vuoi dire che l'hanno già brevettato?!? E io che volevo fare i soldi per comprare l'Alfa..non un'Alfa eh..proprio l'Alfa Romeo!!! Entrare nell'ufficio di Marchionne con una frase della serie..

"Quanto costa la baracca qui?" roteando per aria l'indice della mano.. ih ih..
 
Circolo dei vampiri ...

entra il conte Jorga:
-Una tazza di B+

-a voi signore

entra Nosferatu:
-Una tazza di A+

-prego signore

entra il conte Dracula:
-Una tazza di 0-

-sempre bongustaio conte

entra un giovanotto sconosciuto:
-Una tazza di acqua calda

Tutti i vampiri si girano e cominciano
a fissarlo allorchè il giovanotto estrae
un Tampax usato e ribadisce:
-CHE C'E' DA GUARDARE ? UNO NON
SI PUO' PIU' FARE NEANCHE UN TE' ?


annoyingBig
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X