Nuovo Alfa Romeo Tonale

Ibrido e un po’ diverso da elettrico anche con batterie scariche può viaggiare ovviamente i consumi saranno talmente elevati da non convenire.. elettrico calerà autonomia fimo a non tenere più e in quel caso e come avere una termica con motore fuso.. comunque potrebbe essere che sostituire batterie diventerà abbastanza economico visto che ne gireranno parecchie.. più o meno come sostituire un motore a una termica ora..
Infatti non ho nulla contro l’ibrido, anzi, doveva essere già applicato prima ottica ambientale per recuperare l’energia sprecata in frenata: ma se come penso la batteria del Tonale non sarà regalata, quella di un’Alfa total electric del 2026 sarà totalmente inavvicinabile…per cui usata varrà zero.
Per te ha senso acquistare un usato con il motore fuso? IMHO no.
Al prezzo di un pacco batteria di ricambio di un’auto usata e sfruttata si potrà acquistare una bella orientale nuova pacca, è li che andrà il mercato…
 
Ultima modifica:
Tanto per ricollegarmi e rientrare in Topic: quanto costa la batteria di ricambio del sistema ibrido del Tonale? Qual è la durata garantita dalla casa?
Riporto da contratto di acquisto : 8 anni o 160mila km.
Il costo non credo lo sappia ancora nessuno
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia
- Informazione Pubblicitaria -
Quella di tonale non è nemmeno da 1 Kw. Non credo costi una follia... Anzi...
Ben diversi sono pacchi batteria da 60—70—100Kw delle full electric
 
Ibrido e un po’ diverso da elettrico anche con batterie scariche può viaggiare ovviamente i consumi saranno talmente elevati da non convenire..
Questo non è esatto. L'elettrificazione della Stelvio ti permette di fare appena poco più delle manovre di parcheggio, dopodi chè interviene sempre e cmq l'endotermico.
Sulla base di questo sistema c'è anche la Tucson mild hybrid, che ha un mio amico che ha da un paio di mesi, : batteria 48V con capacità di 1,5 Kwh e motore elettrico da 44 Kw (circa 60cv) contro la Tonale che ha batteria sempre da 48V ma da 1 Kwh e motore elettrico (integrato nel cambio a differenza della Tucson) da 15 Kw (circa 20cv).
Ebbene anche lui riesce a malapena a fare poco più che le manovre di parcheggio e i consumi sono attestati intorno ai 12-13 Km/l cioè un consumo più o meno normale per una macchina di queste dimensioni e peso.
Non penso che la Tonale possa fare tanto di meglio o di peggio considerando che viaggerà almeno per il 95% dei km in endotermico...
 
Infatti non ho nulla contro l’ibrido, anzi, doveva essere già applicato prima ottica ambientale per recuperare l’energia sprecata in frenata: ma se come penso la batteria del Tonale non sarà regalata, quella di un’Alfa total electric del 2026 sarà totalmente inavvicinabile…per cui usata varrà zero.
Per te ha senso acquistare un usato con il motore fuso? IMHO no.
Al prezzo di un pacco batteria di ricambio di un’auto usata e sfruttata si potrà acquistare una bella orientale nuova pacca, è li che andrà il mercato…
Se tanto mi dà tanto, le batterie da 48V 2,4 Kwh del mio impianto fotovoltaico costano mediamente in giro per internet circa 1000€ al pubblico quindi nemmeno una cifra così esagerata. Le case automobilistiche ovviamente le pagheranno 1 decimo se va bene...
Quanto al valore dell'usato, anche qui è scritto a livello contrattuale dalla Alfa Romeo stessa in caso di acquisto con finanziamento. Sarà così sicuramente anche quando arriveranno le full elettriche.
Le case, tutte, stanno puntando molto sul valore garantito e i motivi sono evidenti.
 
Se tanto mi dà tanto, le batterie da 48V 2,4 Kwh del mio impianto fotovoltaico costano mediamente in giro per internet circa 1000€ al pubblico quindi nemmeno una cifra così esagerata. Le case automobilistiche ovviamente le pagheranno 1 decimo se va bene...
Quanto al valore dell'usato, anche qui è scritto a livello contrattuale dalla Alfa Romeo stessa in caso di acquisto con finanziamento. Sarà così sicuramente anche quando arriveranno le full elettriche.
Le case, tutte, stanno puntando molto sul valore garantito e i motivi sono evidenti.
Il display della Giulia ha un valore sul mercato, per un privato, proprio esagerando pari a 50€, non oso immaginare quanto lo possa pagare Alfa che intanto lo rivende come ricambio ad una cifra pari a 10 volte quanto lo paghiamo noi (non loro).
Per par condicio: le altre case non sono da meno.
Per la batteria faranno altrettanto, tanto da chi la compri se non da loro?

Il valore garantito è una buona cosa ma:
-perché devo essere costretto al finanziamento?
-ora l’usato ha un valore economico reale, ma se in futuro l’usato gli rimarrà sul groppone perché invendibile, metti per le batterie sfruttate o più semplicemente per l’obsolescenza programmata che questi mezzi si portano appresso, anche le loro valutazioni contrattuali seguiranno ip valore residuo.
A dirla tutta la strada che le case vogliono far percorrere ai loro clienti sarà il noleggio, nessun problema di valore residuo, un privato spenderà molto di più di adesso e sarà proprietario di nulla
 
Quella di tonale non è nemmeno da 1 Kw. Non credo costi una follia... Anzi...
Ben diversi sono pacchi batteria da 60—70—100Kw delle full electric
Non penso neanche io, ma come ho scritto sopra essendo specifica per l’auto il ricarico si farà sentire.
Chi ha la Giulia sa bene cosa significa la sostituzione delle pastiglie anteriori, praticamente introvabili e monofornitore, non oso immaginare una batteria
 
Non penso neanche io, ma come ho scritto sopra essendo specifica per l’auto il ricarico si farà sentire.
Chi ha la Giulia sa bene cosa significa la sostituzione delle pastiglie anteriori, praticamente introvabili e monofornitore, non oso immaginare una batteria
Diciamo che senza batteria puoi sempre andare avanti e magari te ne sbatti se il costo è così elevato e la lasci lì...
 
  • Like
Reactions: Ik4zhv
X