- 16 Gennaio 2020
- 35
- 35
- 30
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 Veloce 210cv
- Altre Auto
- Fiat 500S 1.2 69cv (Bianco perlato)
Buongiorno a tutti ragazzi,
ricordo che la mia è una Veloce 210 diesel, ma non credo proprio che il difetto possa essere riconducibile solo a questo modello, comunque.
Spesso (quasi tutti i tragitti che faccio) capita che di punto in bianco entri nell'abitacolo un forte odore di scarico dalle bocchette dell'aria.
Condizionatore spento, e la cosa succede sia a ricircolo aperto che chiuso.
Ho letto qualcosa in giro ma senza trovare mai notizie precise o una soluzione...pare che sia la rigenerazione del DPF ma ragazzi!!!
Vi posso assicurare che a volte mi viene da stare male dall'odore che sento, è proprio gas di scarico che riempie l'abitacolo per qualche secondo.
Sono costretto ad abbassare i finestrini di conseguenza.
Sono già stato in officina per un aggiornamento della centralina clima chiedendo anche pe questo problema, ma mi hanno informato essere una NORMALITA'
Succede a qualcuno ? Vi prego ditemi di si!


ricordo che la mia è una Veloce 210 diesel, ma non credo proprio che il difetto possa essere riconducibile solo a questo modello, comunque.
Spesso (quasi tutti i tragitti che faccio) capita che di punto in bianco entri nell'abitacolo un forte odore di scarico dalle bocchette dell'aria.
Condizionatore spento, e la cosa succede sia a ricircolo aperto che chiuso.
Ho letto qualcosa in giro ma senza trovare mai notizie precise o una soluzione...pare che sia la rigenerazione del DPF ma ragazzi!!!
Vi posso assicurare che a volte mi viene da stare male dall'odore che sento, è proprio gas di scarico che riempie l'abitacolo per qualche secondo.
Sono costretto ad abbassare i finestrini di conseguenza.
Sono già stato in officina per un aggiornamento della centralina clima chiedendo anche pe questo problema, ma mi hanno informato essere una NORMALITA'
Succede a qualcuno ? Vi prego ditemi di si!