Ragazzi adesso faccio una domanda da 1 milione di dollari, spero che possa essere fatta ma credo di sì, e per forza di cosa al bar, non si parla di auto, la domanda è la seguente:
Qualcuno di voi sa come non farsi più rompere i cosiddetti dai col senter pubblicitari sul cell? Il mio numero è anche in elenco, oltre che in giro dal 1998, è sono letteralmente tartassato, c'è modo di non farsi più chiamare da questa gente?
Già in ufficio mi tartassano, ma anche al cellulare[emoji36][emoji36][emoji36][emoji36] non ne posso più, ho un elenco dei numeri rifiutati infinito, ma niente, ne arriva sempre uno nuovo.
Grazie
Teoricamente basta chiedere di essere tolto dal loro elenco e se aggiungi che se non lo fanno ti rivolgerai al garante.
Ricordo che c'era anche il "Registro delle opposizioni" ma non so se prevede anche i numeri mobile.
Home Page | Registro delle Opposizioni
Ti ringrazio per la risposta, ma togliermi dall'elenco non vorrei, per il registro delle opposizioni purtroppo è come dici tu, non prende i cellulari, o meglio, dicono di sì, basta che sia in elenco, ma quando lo inserisco mi dice numero non in elenco, quando invece c'è, non so' più cosa fare, anche perché sebbene io qualsiasi pratica faccia dico esplicitamente che nego il consenso per trattative di marketing tassativamente quando controlli i documenti la casella interessata non è narrata sul nego, ma su consento, secondo me i nostri numeri li vendono a queste società.
Ti ringrazio per la risposta, ma togliermi dall'elenco non vorrei, per il registro delle opposizioni purtroppo è come dici tu, non prende i cellulari, o meglio, dicono di sì, basta che sia in elenco, ma quando lo inserisco mi dice numero non in elenco, quando invece c'è, non so' più cosa fare, anche perché sebbene io qualsiasi pratica faccia dico esplicitamente che nego il consenso per trattative di marketing tassativamente quando controlli i documenti la casella interessata non è narrata sul nego, ma su consento, secondo me i nostri numeri li vendono a queste società.