2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Dimentichi: cinghia distribuzione che si rompe, valvole che si piegano (anche quando la cinghia di distribuzione non si rompe), turbo che fonde, pneumatici che esplodono, dischi freno che si crepano, marmitta che si perde per strada, braccetti delle sospensioni che cedono, ammortizzatori che si distruggono, albero di trasmissione che si rompe in 2 (nei casi più sfortunati anche in 3), differenziale che perde gli ingranaggi... poi di sicuro mi sto dimenticando qualcosa... ah, sì... dimenticavo il peggio del peggio: la radio perde la memorizzazione delle stazioni 😞
🤦🤦🤦🤦🤦🤦🤦
 
Tanti hanno capito che racconti frottole
No no... Fatti 😅
Screenshot_20250821-040803.webp
 
Ultima modifica:
Ma pensa, cinque discussioni!!… e si hanno venduto 6 auto con quel motore!!!… i fatti sono qualcosa di serio, non qualche rottura o qualche affermazione (a volte fasulla per creare una discussione).
Se vuoi puoi andare in rete e leggere quanti si lamentano della rottura del tuo tanto decantato motore di cui ti vanti, e anche in quel caso sono solo frottole… c’è sempre qualcuno che invece di ragionare seriamente deve scrivere stupidate, nessun marchio e nessun motore e’ indenne dal conta frottole di turno!
Un forum dovrebbe essere qualcosa che serva per approfondire seriamente un argomento, non un posto dove chi ha problemi intellettivi delira e li mette in mostra con argomentazioni condite da immagini!
I “tuoi fatti” dimostrano semplicemente che racconti frottole!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma pensa, cinque discussioni!!… e si hanno venduto 6 auto con quel motore!!!… i fatti sono qualcosa di serio, non qualche rottura o qualche affermazione (a volte fasulla per creare una discussione).
Se vuoi puoi andare in rete e leggere quanti si lamentano della rottura del tuo tanto decantato motore di cui ti vanti, e anche in quel caso sono solo frottole… c’è sempre qualcuno che invece di ragionare seriamente deve scrivere stupidate, nessun marchio e nessun motore e’ indenne dal conta frottole di turno!
Un forum dovrebbe essere qualcosa che serva per approfondire seriamente un argomento, non un posto dove chi ha problemi intellettivi delira e li mette in mostra con argomentazioni condite da immagini!
I “tuoi fatti” dimostrano semplicemente che racconti frottole!
Se vuoi ti pubblico altre 10 pagine 🤣 ma ovvio che non posso....come ti dissi tempo fa, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire 🤣... Dai facci sapere quanto ti è costato il motore nuovo 🤣 il tuo tanto amato cesso 🤮🤮
Screenshot_20250821-065637.webp
 
Ultima modifica:
Se vuoi ti pubblico altre 10 pagine 🤣 ma ovvio che non posso....come ti dissi tempo fa, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire 🤣... Dai facci sapere quanto ti è costato il motore nuovo 🤣 il tuo tanto amato cesso 🤮🤮Visualizza allegato 292138
pubblica, quando arrivi a 125.000 rotture inizierò a pensare che ci sia un problema reale.... diversamente sei solo un penoso denigratore!
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Porca miseria, pero così fate passare la voglia di avere un Alfa....Fate discorsi più allegri.
Fanno piuttosto passare la voglia di seguire la discussione...(la Stelvio continuo a godermela!) Ormai guardo solo e passo oltre a leggere se ci sono contributi sensati! 😉
 
Porca miseria, pero così fate passare la voglia di avere un Alfa....Fate discorsi più allegri.
Banalmente, usiamo cervello e occhi. Vedi Alfa Romeo in giro? Vedi Giulia e Stelvio? Io, parlo di Milano e provincia, continuo a vederne sempre tante.

Controllando le targhe capisci anche che ne girano di vecchie (giusto per anticipare chi dirà "sono tutte nuove, non hanno ancora fatto in tempo a rompersi") e, tenendo conto che il 200 benzina è stato tolto ormai anni fa, sono praticamente tutte diesel (soprattutto se capisci che sono aziendali/a noleggio, lo vedi dal contorno della targa).

Se fosse vera la tesi di motori che si rompono, prima o poi, e a volte anche a chilometraggi bassi, o quelle che vedo sono tutte riparate (tutte col motore rifatto? E poi tenute nuovamente o rivendute? Ma dai... E poi secondo i catastrofisti tanto il motore si riromperà anche dopo averlo rifatto/cambiato, causando 1) meno Giulia/Stelvio usate in giro 2) meno vendite del nuovo, con la voce di inaffidibikità che gira) oppure, molto più realisticamente, è come ripetiamo da tempo: è un motore che ha bisogno di cure particolari, non da maniaco ma neppure pensando che sia un trattore.

Se la si usa nel modo corretto (non serve essere Verstappen o un maniaco, basta per esempio non tirarla a freddo, non usarla se si fa solo percorsi cittadini ecc) e si fa manutenzione nel modo corretto (magari anche anticipandola), due cose che le aziendali (che, assieme a quelle vittime di incidenti che dunque non c'entrano con l'affidabilità, sono nel 90% dei casi le Giulia/Stelvio distrutte che alcuni utenti amano citare) in pratica non conoscono, difficilmente si romperà e sarà paragonabile all'affidabilità di altre auto ben più pubblicizzate.
 

Discussioni simili

X