Olio motore 05w30

Ritornerò in officina per capire perché è stato messo un olio con specifiche diverse...
 
Verifica che non ci sia stata una nota di merito, in un cambiamento nel utilizzo dell’olio e la sua relativa specifica relativa a quel modello e i chilometri percorsi.

Comunque confermo hanno bidoni da 200 litri Petronas, non per niente io ho usato per un certo periodo il Petronas v3000 av con stesse specifiche del Selenia che alla fine lo produce la Petronas, nessun problema, ora sto riprovando il Selenia suo prescritto giusto per divertimento e per test del prima e dopo .
 
  • Mi piace
Reazioni: T123NE
Sui motori vw la casa prescrive olio da 0/20 a 5/40 quindi si può mettere indipendente uno o altro in base a climi molto freddi o caldo ecc auto recenti euro 6 con adblu ecc.. non è che loro sono più fighi per fare questo è che fanno un ragionamento più logico.. sul motore mettere qualsiasi olio che sia 0/20 o 5/40 la differenza è minima e sicuramente al 1000% non si rompe se c’è olio 5/40 al posto dello 0/20 ma se hai lo 0/20 e il motore va mo sotto sforzo e scalda molto rischi di grippare perché olio diventa troppo liquido e la pressione cala.. con 5/40 e molto più difficile succede. Poi possono dire tt quello che vogliono di specifiche ecc ma la meccanica funziona così.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Eppure vi posso dire che alla mia...la mattina presto...apprna accesa sentivo battere le punterie...oggi ho fatto il tagliando e messo di proposito il 5w30 della bardhal con fullerene...non potete capire la silenziosità e la reattività di qurl motore...ma che caxxo prescrivono in Alfa....ma quale 0w20...il meccanico appena ha tolto il tappo....quello 0w20 era acqua oligominerale....come non ho grippato tutto non lo sò....cmq da adesso in poi solo 5w30 bardhal....
 
Eppure vi posso dire che alla mia...la mattina presto...apprna accesa sentivo battere le punterie...oggi ho fatto il tagliando e messo di proposito il 5w30 della bardhal con fullerene...non potete capire la silenziosità e la reattività di qurl motore...ma che caxxo prescrivono in Alfa....ma quale 0w20...il meccanico appena ha tolto il tappo....quello 0w20 era acqua oligominerale....come non ho grippato tutto non lo sò....cmq da adesso in poi solo 5w30 bardhal....
Gli 0/20 e 30 sono 💩💩💩
 
Che costa meno a litro è leggermente più duro e protegge meglio la meccanica...in più...io sto in Sicilia...uno 0w è sprecato
Sul fatto che costi meno sono d'accordo. Che protegga meglio andrebbe approfondito. Dato che è la viscosità a freddo il suo diverso effetto rispetto ad uno 0W si ha a motore non ancora in temperatura. Quindi in qualche modo va argomentato il fatto che uno 0W, che tra l'altro entra in circolo prima di un 5W, il motore resti meno protetto nei primi minuti di funzionamento. Non vorrei essere frainteso, quindi specifico che questo non è un post polemico, ma solo per capire meglio la questione
 
Eppure vi posso dire che alla mia...la mattina presto...apprna accesa sentivo battere le punterie...oggi ho fatto il tagliando e messo di proposito il 5w30 della bardhal con fullerene...non potete capire la silenziosità e la reattività di qurl motore...ma che caxxo prescrivono in Alfa....ma quale 0w20...il meccanico appena ha tolto il tappo....quello 0w20 era acqua oligominerale....come non ho grippato tutto non lo sò....cmq da adesso in poi solo 5w30 bardhal....
Ohhh BenTornato!!!! Minchi@ eranu come minimo na decina d'anni ca non ti facevi vivo. Chi cumbinasti n'to frattempo? A pigghiasti a Giulia?
 
X