Che costa meno a litro è leggermente più duro e protegge meglio la meccanica...in più...io sto in Sicilia...uno 0w è sprecatoChe vantaggio ci può essere ad usare una viscosità a freddo di 5 invece che 0?
Gli 0/20 e 30 sonoEppure vi posso dire che alla mia...la mattina presto...apprna accesa sentivo battere le punterie...oggi ho fatto il tagliando e messo di proposito il 5w30 della bardhal con fullerene...non potete capire la silenziosità e la reattività di qurl motore...ma che caxxo prescrivono in Alfa....ma quale 0w20...il meccanico appena ha tolto il tappo....quello 0w20 era acqua oligominerale....come non ho grippato tutto non lo sò....cmq da adesso in poi solo 5w30 bardhal....
Sul fatto che costi meno sono d'accordo. Che protegga meglio andrebbe approfondito. Dato che è la viscosità a freddo il suo diverso effetto rispetto ad uno 0W si ha a motore non ancora in temperatura. Quindi in qualche modo va argomentato il fatto che uno 0W, che tra l'altro entra in circolo prima di un 5W, il motore resti meno protetto nei primi minuti di funzionamento. Non vorrei essere frainteso, quindi specifico che questo non è un post polemico, ma solo per capire meglio la questioneChe costa meno a litro è leggermente più duro e protegge meglio la meccanica...in più...io sto in Sicilia...uno 0w è sprecato
Ohhh BenTornato!!!! Minchi@ eranu come minimo na decina d'anni ca non ti facevi vivo. Chi cumbinasti n'to frattempo? A pigghiasti a Giulia?Eppure vi posso dire che alla mia...la mattina presto...apprna accesa sentivo battere le punterie...oggi ho fatto il tagliando e messo di proposito il 5w30 della bardhal con fullerene...non potete capire la silenziosità e la reattività di qurl motore...ma che caxxo prescrivono in Alfa....ma quale 0w20...il meccanico appena ha tolto il tappo....quello 0w20 era acqua oligominerale....come non ho grippato tutto non lo sò....cmq da adesso in poi solo 5w30 bardhal....