Olio motore 05w30

Screenshot_20250220-192816.png
Opssss
 
- Informazione Pubblicitaria -
Post scritti dalle solite 2 persone, invece quelli che hanno inchiodato bronzine ecc ecc ? 🤣 Sono moooolto di più
Vado anche solo per un caffè in concessionaria alfa a trovare gli amici , compreso il distaccamento in altro paese e ne hanno vendute un putiferio , hanno cambiato solo un motore per incuria di spia accesa
Chi ha avuto la perizia di andare in concessionaria subito ha solo cambiato gommino e ancora cammina
Domani fondo la mia 😂😂😂😂
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
come già detto il sensore pressione teperatura dell'olio fornisce infomazioni alla ecu; quest'ultima ha un attenzione particolare ed entra in allarme facilmente, poi se non si presta attenzione al display del cruscotto non ci si può lamentare dei grossi guai che ne derivano
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
come già detto il sensore pressione teperatura dell'olio fornisce infomazioni alla ecu; quest'ultima ha un attenzione particolare ed entra in allarme facilmente, poi se non si presta attenzione al display del cruscotto non ci si può lamentare dei grossi guai che ne derivano
Balle , c'è gente a cui non ha dato avvisaglie e hanno fuso lo stesso
 
Si con le competenze di quelli che ti hanno fatto scoppiare il motore a te e a tanti altri .... Wowww 🤣
L’unico di cui sono veramente certo sono io, sul resto non ho certezze assolute e oltretutto sono ben pochi.
Il mio motore può essere scoppiato (a 217.000 km e non a neanche 100.000… quindi evitiamo frottole) per un problema produttivo, per un problema d’olio, per il mio stile di guida, quindi se il problema deriva da un difetto produttivo del controalbero ho ben poco da approfondire, qualunque produzione può avere un pezzo difettoso e se lo becchi il problema te lo tieni, se il problema è l’olio allora devo scoprirlo e qui subentra lo studio e l’approfondimento vero e non le considerazioni fantasiose di praticoni, se il problema è il mio stile di guida allora il motore è più che ottimo perché ha retto tanti km benché io abbia sbagliato a fare la manutenzione in tempi previsti ma non adatti al mio utilizzo… logicamente chi ha progettato il motore non poteva considerare che avrei usato un diesel quasi nello stesso modo che uso la mia auto da corsa..
Quindi le critiche a chi ha progettato da parte di chi non approfondisce ma vaneggia senza certezze non sono utili per comprendere e approfondire!
 
L’unico di cui sono veramente certo sono io, sul resto non ho certezze assolute e oltretutto sono ben pochi.
Il mio motore può essere scoppiato (a 217.000 km e non a neanche 100.000… quindi evitiamo frottole) per un problema produttivo, per un problema d’olio, per il mio stile di guida, quindi se il problema deriva da un difetto produttivo del controalbero ho ben poco da approfondire, qualunque produzione può avere un pezzo difettoso e se lo becchi il problema te lo tieni, se il problema è l’olio allora devo scoprirlo e qui subentra lo studio e l’approfondimento vero e non le considerazioni fantasiose di praticoni, se il problema è il mio stile di guida allora il motore è più che ottimo perché ha retto tanti km benché io abbia sbagliato a fare la manutenzione in tempi previsti ma non adatti al mio utilizzo… logicamente chi ha progettato il motore non poteva considerare che avrei usato un diesel quasi nello stesso modo che uso la mia auto da corsa..
Quindi le critiche a chi ha progettato da parte di chi non approfondisce ma vaneggia senza certezze non sono utili per comprendere e approfondire!
🤣🤣🤣
 
X