buona domenica alfisti. da quando ho fatto l'impianto gpl ne beve circa 1kg ogni 5/6mila. Ho iniziato col quarz 7000 10w40 non male ma non dura niente dovri cambiarlo ogni 10000; castrol magnetec 10w40,pessimo il peggio di tutti, sentivo rumori assurdi nelle punterie specialmente a freddo ed ha iniziato anche a fare rumore il variatore nell'accensione,lo beveva da morire circa 1kg ogni 3000,ma la cosa strana che non ho mai capito che mi consumava molto meno gas facevo più km col pieno; selenia 20k 10w40 l'ho usato sia a benza sia da quando sono passato a gpl,mi è sembrato il più giusto compromesso;poi sono passato al bardhl xtc c60 10w40, prima del tagliando gli ho fatto il trattamento con il tuned up flush e quando ho scaricato l'olio(quello vecchio selenia 20k) è uscito nero come la pece. Del bardahl non ho notato grosse migliorie rispetto al selenia solo che se ne beve un pò di più (specialmente se mi capita di guidare spesso nel traffico)1kg ogni 6000 ma per il resto sembra che faccia bene il suo lavoro,il rumore del variatore sembra sparito ed anche il rumore delle punterie sembra meno marcato apparte gli iniettori del gpl che picchiettano lo stesso....
ho letto che molti di voi consigliano un 5w40 quindi sintetico,ma va bene con l'impianto gpl? io sarei orientato a rimanere sempre in bardahal nel caso....ho anche visto che selenia (e non solo) faccia oli specifici per impianti gpl ma mi sembra un pò una trovata commerciale.
vi ringrazio a tutti per l'interesse e soprattuto per la pazienza. un saluto a tutti vi leggo spesso siete grandi
ho letto che molti di voi consigliano un 5w40 quindi sintetico,ma va bene con l'impianto gpl? io sarei orientato a rimanere sempre in bardahal nel caso....ho anche visto che selenia (e non solo) faccia oli specifici per impianti gpl ma mi sembra un pò una trovata commerciale.
vi ringrazio a tutti per l'interesse e soprattuto per la pazienza. un saluto a tutti vi leggo spesso siete grandi
