Olio motore giulia 2.2

L'acqua lubrifica meglio...


Per favore, siate seri, se avete risultati di test e di analisi di laboratorio verificati, pubblicateli, vi state comportando in modo ridicolo. 😋 😋 😋 😋

Qualcosa del genere

Testare l'olio motore con un dispositivo primitivo fatto in casa è totalmente frivolo :eek: :eek:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: gigivicenza
Chissà come mai non ci sono test ed analisi ufficiali da parte delle case automobilistiche e soprattutto da parte di produttori di olio.

Sono di gran lunga molto più affidabili ed attendibili queste prove svolte da un pinco pallino qualunque anche perché il cuscinetto che gira sopra il rullino simula esattamente l'attrito che si sviluppa tra la bronzina e il collo dall'albero. E poi da queste prove è talmente evidente la differenza di usura tra un olio e l'altro.
 
Ma anche fosse che a bardahl la base dell'olio gliela fornisce tamoil dove sta il problema se poi con l'olio bardahl il motore non si usura?? E poi, le basi vanno comunque elaborate in laboratorio sennò non ci ricavi mica un olio performante. I produttori delle basi dell'olio sono sempre i soliti tre o quattro in circolazione ma producono diverse basi da quelle minerali a quelle semi sintetiche a quelle sintetiche attraverso le torri evaporative all'idrogeno sia dal petrolio grezzo che dal gas naturale come da qualche anno fa shell. E da qui partono altri processi di sviluppo di basi d'olio da basi di poli alfa olefine, a quelle di
estere vergini poi però quello che conta sono i risultati. Ora mi vuoi venire a dire che bardahl prende olio scarso e lo additiva semplicemente??😂😂😂😂😂😂 ma tu hai mai visto come lo lavora l'olio la bardahl??? Ci sei entrato dentro???
premesso che non faccio il bagno nell'olio il discorso è ben diverso! allora qualunque olio di qualità da validi risultati, le preferenze personali le rispetto le frottole ben poco. tu ritieni che l'olio migliore sia il bardhal io no, non mi interessa convincerti e non mi interessa essere convinto, quello che volevo farti capire finalmente lo hai compreso quindi non parliamo di produttore di olio ma semplicemente di lavorazione finale dello stesso.
per quanto riguarda l'Eni lo uso sulla 75, anche su quella da gara... nella Giulia metto quello prescritto da Alfa.... dopodichè entrambi gli olii derivano da raffinerie di proprietà e non sono oli acquistati da terzi...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Temperatura dell'olio motore, pressione dell'olio, attrito del cilindro e del blocco motore... e altri vari fattori da rispettare
 
premesso che non faccio il bagno nell'olio il discorso è ben diverso! allora qualunque olio di qualità da validi risultati, le preferenze personali le rispetto le frottole ben poco. tu ritieni che l'olio migliore sia il bardhal io no, non mi interessa convincerti e non mi interessa essere convinto, quello che volevo farti capire finalmente lo hai compreso quindi non parliamo di produttore di olio ma semplicemente di lavorazione finale dello stesso.
per quanto riguarda l'Eni lo uso sulla 75, anche su quella da gara... nella Giulia metto quello prescritto da Alfa.... dopodichè entrambi gli olii derivano da raffinerie di proprietà e non sono oli acquistati da terzi...
Prendi in mano un calibro e misura le camme del motore della Giulia.... poi vedi quanto materiale manca dai dati del costruttore a camma nuova.
 
Temperatura dell'olio motore, pressione dell'olio, attrito del cilindro e del blocco motore... e altri vari fattori da rispettare
Nemmeno il laboratorio ufficiale è in grado di misurare e soprattutto dimostrare il grado di usura. Semplicemente prende l'olio e lo analizza decretando la percentuale di acidità e la presenza di metalli all'interno dell'olio ma non prova assolutamente la differenza del grado di usura sulle parti in attrito. Per cui, sono di gran lunga molto più veritierie le prove fatte in casa dal polacco che almeno prende anche campioni di olio esausti scolati dalla coppa.
 
Naturalmente, un dispositivo da 200 euro è perfetto per questi test.😀

A proposito, uso Ravenol da 15 anni, nelle mie due Alfa 159 MY2009 1.9jtd e MY2011 2.0jtdm, così come in una Giulia MY2018 2.2jtd Q4 Veloce e non ho mai avuto un problema

Quello è il Ravenol di cui ti stai prendendo gioco

Buona giornata e non pubblicare test fatti in casa inutili e senza senso.
 
Allora anche tu vai a prendere il calibro e fammi vedere quanto misurano le camme.
 
Allora anche tu vai a prendere il calibro e fammi vedere quanto misurano le camme.
Eccomi, vado al centro assistenza per aprire il motore e misurarlo, appena avrò finito ti posterò i risultati


😀 😂 😂 😂 😂 😂
L'Alfa non ha mai scritto da nessuna parte che viene utilizzato l'olio 5w30, sei divertente
Per il mio motore da 210 CV è previsto l'olio 0W30 ed è quello che uso.
Divertiti con i test a casa

Arrivederci

Ecco tutte le informazioni, quindi continua a leggere.




L'olio Motul è un'alternativa al Ravenol
 
Ultima modifica:
X