Omologare cerchi da 19 su Giulietta

la feci nel settembre del 2011
 
Zioloris provaci tu... siamo tutti con te.... Ahahah :D:D:D:D

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io non capisco bene una cosa.

Nell'articolo linkato la frase è questa:

"la certificazione della compatibilità del cerchio con una serie di misure di pneumatici spetta al costruttore del cerchio aftermarket"

E chi se ne frega della compatibilità DEL CERCHIO con GLI PNEUMATICI???

Questa compatibilità non è ne difficile né strana...ci sono tabelle su tabelle su quali pneumatici si possono montare "su un dato cerchio".
Non è certo una novità.

Il punto è: chi CERTIFICA che una certa misura di RUOTA può essere montata in sicurezza su una certa vettura?

Perché sicuramente la compatibilità tra il cerchio di una Aventador e lo pneumatico ivi montato c'è...questo significa che possiamo montarlo su una Panda?

Okkio ragazzi...questi ci fregano con le parole...

...ammesso che sappiano quello che dicono...

IA
 
Non puoi montare il cerchio e la gomma di una aventador sulla panda... al max si può montare una panda sul cerchio della lambo...:D

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
a ok...qualcuno che ci prova ora o lo ha fatto di recente? :D

Quando mi diedero risposta alla lettera che mandai mi dissero che questa misura di gomme (i 19) non si potranno mai omologare sulla mia vettura..quindi anche se uno avesse fatto una richiesta a gennaio 2013 ...............credo che la risposta sia sempre la.stessa
 
Hanno dato la stessa risposta anche a me, l'anno scorso. Infatti monto 18". E sono contento così perché un /35 sulle strade italiane sarebbe una pazzia...

Però rimane la curiosità riguardo a questo fatto della "autocertificazione" dei costruttori di cerchi...vorrei capire a che accidenti serve.

Chi ha la legge ufficiale sottomano?

IA
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X