il problema piu` grosso di questa giulia e` che si e creata un aspettativa troppo alta (anche a causa di rendering si belli ma non fattibili per il tipo di prodotto) che non potevano essere soddisfatta, e di conseguenza siamo qui a criticarla su delle cagate.
Esteticamente e' la piu' bella del segmento, ok meno originale delle alfa in passato, ma nessuno si lamenta che audi fa auto tutte uguali da 20 anni e sportive solo 4wd, o che mercedes produce (imho) auto banana design e infine bmw che se non fosse per TP dotazioni tecniche e fascino del marchio dal punto di vista del design e assolutamente anonimo a parte pochi modelli, gli altri marchi neanche li considero.
per chi si lamenta della presunta entry level 1.6 135 cv dovrebbe tener conto che essendo diesel avra' una coppia piu' che sufficiente e con quella cavalleria una vmax di oltre 200 km/h...mica male come entry level. Alfa non e ferrari quindi deve proporre anche versioni per chi sta attento a portafoglio, consumi ecc.
a parte questo ho sentito critiche anche sul fatto che hanno partecipato al progetto ingegneri ferrari e maserati, cioe' fatemi capire abbiamo i motori ferrari (e scusate se e poco) e ci lamentiamo, design forse ripreso da maserati (maserati non dacia) e ci lamentiamo...forse dovremmo smetterla di trovare ogni singolo elemento della giulia per criticarlo.
per quanto mi riguarda questa giulia (motore ferrari, tp, un vero differenziale, elettronica attiva, estrattore vero, peso contenuto, diverse parti in carbonio e promesse sulla guidabilita' a cui voglio dare fiducia, design migliore di categoria, interni al livello delle concorrenti, cx e deportanza da riferimento) sono piu' che sufficienti per farmela scegliere rispetto alle altre anche pagandola poco di piu'.
L` unica cosa su cui non ci si puo' pronunciare e la futura affidabilita' generale, anche se non credo che siano stati superficiali su questo aspetto.
Esteticamente e' la piu' bella del segmento, ok meno originale delle alfa in passato, ma nessuno si lamenta che audi fa auto tutte uguali da 20 anni e sportive solo 4wd, o che mercedes produce (imho) auto banana design e infine bmw che se non fosse per TP dotazioni tecniche e fascino del marchio dal punto di vista del design e assolutamente anonimo a parte pochi modelli, gli altri marchi neanche li considero.
per chi si lamenta della presunta entry level 1.6 135 cv dovrebbe tener conto che essendo diesel avra' una coppia piu' che sufficiente e con quella cavalleria una vmax di oltre 200 km/h...mica male come entry level. Alfa non e ferrari quindi deve proporre anche versioni per chi sta attento a portafoglio, consumi ecc.
a parte questo ho sentito critiche anche sul fatto che hanno partecipato al progetto ingegneri ferrari e maserati, cioe' fatemi capire abbiamo i motori ferrari (e scusate se e poco) e ci lamentiamo, design forse ripreso da maserati (maserati non dacia) e ci lamentiamo...forse dovremmo smetterla di trovare ogni singolo elemento della giulia per criticarlo.
per quanto mi riguarda questa giulia (motore ferrari, tp, un vero differenziale, elettronica attiva, estrattore vero, peso contenuto, diverse parti in carbonio e promesse sulla guidabilita' a cui voglio dare fiducia, design migliore di categoria, interni al livello delle concorrenti, cx e deportanza da riferimento) sono piu' che sufficienti per farmela scegliere rispetto alle altre anche pagandola poco di piu'.
L` unica cosa su cui non ci si puo' pronunciare e la futura affidabilita' generale, anche se non credo che siano stati superficiali su questo aspetto.