Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

il problema piu` grosso di questa giulia e` che si e creata un aspettativa troppo alta (anche a causa di rendering si belli ma non fattibili per il tipo di prodotto) che non potevano essere soddisfatta, e di conseguenza siamo qui a criticarla su delle cagate.
Esteticamente e' la piu' bella del segmento, ok meno originale delle alfa in passato, ma nessuno si lamenta che audi fa auto tutte uguali da 20 anni e sportive solo 4wd, o che mercedes produce (imho) auto banana design e infine bmw che se non fosse per TP dotazioni tecniche e fascino del marchio dal punto di vista del design e assolutamente anonimo a parte pochi modelli, gli altri marchi neanche li considero.
per chi si lamenta della presunta entry level 1.6 135 cv dovrebbe tener conto che essendo diesel avra' una coppia piu' che sufficiente e con quella cavalleria una vmax di oltre 200 km/h...mica male come entry level. Alfa non e ferrari quindi deve proporre anche versioni per chi sta attento a portafoglio, consumi ecc.
a parte questo ho sentito critiche anche sul fatto che hanno partecipato al progetto ingegneri ferrari e maserati, cioe' fatemi capire abbiamo i motori ferrari (e scusate se e poco) e ci lamentiamo, design forse ripreso da maserati (maserati non dacia) e ci lamentiamo...forse dovremmo smetterla di trovare ogni singolo elemento della giulia per criticarlo.
per quanto mi riguarda questa giulia (motore ferrari, tp, un vero differenziale, elettronica attiva, estrattore vero, peso contenuto, diverse parti in carbonio e promesse sulla guidabilita' a cui voglio dare fiducia, design migliore di categoria, interni al livello delle concorrenti, cx e deportanza da riferimento) sono piu' che sufficienti per farmela scegliere rispetto alle altre anche pagandola poco di piu'.
L` unica cosa su cui non ci si puo' pronunciare e la futura affidabilita' generale, anche se non credo che siano stati superficiali su questo aspetto.
 
Purtroppo noi siamo bravi ad autodemolirci e bravi ad apprezzare le ca@@@te degli altri. Nel frattempo gli altri fanno esattamente il contrario di quello che facciamo noi...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Sí, infatti sono famosissimi i motori BMW che spaccano turbine e catene.. [emoji14]
E lo dico da estimatore di alcuni modelli BMW..
Hanno perso il vantaggio che avevano dal punto di vista tecnico/affidabilità. Ora chi sceglie una BMW lo fa o per la trazione posteriore o per lo status symbol. Non vedo molte altre peculiarità che la fanno spiccare rispetto alle concorrenti..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Credo più per lo status symbol visto che non è raro vedere che vengono messe le catene sulle e anteriori di una BMW [emoji15]
 
Credo più per lo status symbol visto che non è raro vedere che vengono messe le catene sulle e anteriori di una BMW [emoji15]

Hahahaha, verissimo ! Questo per tutti gli straccioni che non apprezzano il Made in casa nostra ... Come invece fanno gli altri.
Ragazzi merita l' attesa !!! Sicuro che se passò di categoria questa non me la leva nessuno ! Avrà li suoi difetti o mancanze per qualcuno .... Per me è spettacolosa !!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La Giulia è bella ma diciamocelo competere con BMW... In pista forse... Sul mercato sarà tutto da vedere. Invece di fare proclami della serie vi spakkiamo il cuxx meglio restare coi piedi per terra. BMW è anni luce avanti,in fatto di modelli motorizzazioni, reputazione etc. La storia da sola non fa vendere ed è stato ampiamente dimostrato... Comunque un buon inizio

di sicuro non sarà facile recuperare il tempo perso, indubbiamente la bmw può contare su una clientela che apprezza la visibilità del marchio indipendentemente dalla qualità del mezzo, però non ho visto tutti questo anni luce avanti..... Diciamo che l'Alfa ha potenzialità enormi e qualità decisamente migliori, forse in Italia non ci sarà un grosso riscontro (agli Italiani piacciono le macchine straniere) ma sono convinto che con questa bellissima Giulia l'Alfa ritornerà a vendere in mercati purtroppo abbandonati.
 
pian piano si riesce perché tutti i recenti modelli del gruppo stanno dimostrando una cura impensabile fino a qualche anno fa..... dopodiché è indubbio che vi è ancora la convinzione che le marche straniere vanno meglio, fortunatamente ci pensano loro a distruggere questo "mito" perché la qualità è notevolmente peggiorata.
La Giulia dimostra invece tante potenzialità e sono convinto che farà tornare soggetti che, non essendo Alfisti, in questo periodo si sono rivolti a prodotti stranieri.
 
ciao... confesso di non aver letto proprio tutti tutti i post di queste 30 e passa pagine... ma c'è una cosa che mi sfugge magri c'è qualcuno che la sa...
premesso che la versione QV ha meccaniche maserati... quindi trazione posteriore con cambio transaxle e ponte dedicato (i suppose) ...
se mi venisse in mente di comprarmi la 1.8 ... me la danno con cambio/ponte/freni maserati? oppure sarà una trazione anteriore?
 
ciao... confesso di non aver letto proprio tutti tutti i post di queste 30 e passa pagine... ma c'è una cosa che mi sfugge magri c'è qualcuno che la sa...
premesso che la versione QV ha meccaniche maserati... quindi trazione posteriore con cambio transaxle e ponte dedicato (i suppose) ...
se mi venisse in mente di comprarmi la 1.8 ... me la danno con cambio/ponte/freni maserati? oppure sarà una trazione anteriore?

Come puoi pensare che ti diano una trazione anteriore.... In ogni caso come per Giulietta la puoi sicuramente avere con impianto frenante maggiorato, ma non certamente quello della QV perché sarebbe inutile un'impianto del genere


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
wurth... non è questione di utilità o meno... solo che le meccaniche dell QV le hanno già sbendierate ai 4 venti... perchè non si parla del modello vero? cioè il 2.0 o il 1.8 che sia... magari anche il 1.6... scusa ma io finchè non vedo non credo... intanto se la scocca è predisposta per essere anche 4x4 (essendo su base maserati potrebbe essere) allora si può fare anche solo anteriore... per FCA significherebbe riciclare tutte le meccanche già esistenti... mica bruscolini... per contro hanno due scelte per fare una TP... ossia ti danno su tutte le cilindrate lo stesso ponte/cambio della QV oppure riprogettano un nuovo retrotreno per le piccole (uno scherzetto :lachen001: )... quale è la più probabile?
 
X