Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Vista da vicino...

[video=youtube;zQh0JqaCAN0]https://www.youtube.com/watch?v=zQh0JqaCAN0[/video]
 
Ci siamo lamentati per anni, giustamente, quando sono state prodotte auto come 155, 145, 146 che erano totalmente Fiat... Oggi Alfaromeo inizia a produrre i suoi modelli in collaborazione con Maserati e Ferrari, quindi come disse il grande Totò... Ho detto tutto!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ci siamo lamentati per anni, giustamente, quando sono state prodotte auto come 155, 145, 146 che erano totalmente Fiat... Oggi Alfaromeo inizia a produrre i suoi modelli in collaborazione con Maserati e Ferrari, quindi come disse il grande Totò... Ho detto tutto!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Difatti non mi pare di aver notato critiche dal punto di vista tecnico, si è solo fatto notare una parziale mancanza di coraggio a livello di design, peraltro per motivi comprensibilissimi e, volendo, anche condivisibili se analizzati in modo logico.
 
onestamente per me è bellissima cosi, sia a livello estetico che meccanico......dopodiché ha la trazione posteriore e quindi la linea, peraltro molto valida, viene in secondo luogo! Se guardiamo la storia dell'Alfa non è che tutte le Alfa erano bellissime a livello estetico, ma quello che le caratterizzava non era l'estetica, erano le prestazioni....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se la concorrenza produce auto tecnicamente valide ma totalmente anonime esteticamente e le vendono, vedi nuova Mercedes classe C è un po' tutte le Audi, allora credo che la Giulia abbia qualche motivo in più per imporsi sul mercato Europeo e oltre


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Aggiungo anche che questa non é una coupè o una spider o comunque un auto di nicchia che può permettersi un design troppo particolare.
É un auto che negli allestimenti standard deve piacere anche al padre di famiglia e all' agente di commercio, e dovrà vendere in tutta europa e non solo...
Quindi é comprensibile la scelta di uno stile più legato al gusto contemporaneo che al glorioso passato.
Non potevano permettersi di sbagliare.
Le vendite di questa auto permetteranno di risollevare le finanze dell' alfa romeo così da poter poi in futuro declinare nuovi modelli più di nicchia e sfiziosi.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
E' una macchina da corsa con quattro porte...... la degna erede di tutte le macchine da corsa Alfa Romeo, come tutte le Alfa c'è la versione esasperata e quella normale.
 
mi sto divertendo come un matto ad entrare nei forum (italiani) delle altre case per capire se ne parlano.. come ne parlano....
Posso anticiparvi che tutti ne parlano molto bene (la maggior parte meglio di quanto ne parliamo noi...), solo in UNO trovi la solita faziosità.... lascio a voi indovinare quale :lol2:
 
Io aspetto di vedere una versione "normale" dal vivo. Purtroppo non mi ha fatto l'effetto che mi fece la 156 nel 97, quando uscì: rimasi a bocca aperta!
Però, all'uscita della 159 pure non la apprezzai molto, preferendo ancora la 156; oggi, quando passa una 159 mi volto a guardarla... e sarà probabilmente la mia prossima Alfa.
La nuova Giulia un po' mi ha deluso esteticamente: niente di nuovo, è come le altre ma con il muso Alfa. Non si è avuto il coraggio di fare diversamente dai soliti noti, anzi, ci si è accodati per non rischiare e poter sperare di vendere sia in Europa che in America. Lo spero per loro.
Una volta Alfa insegnava agli altri come fare le auto; gli altri hanno imparato così bene che l'Alfa oggi si ispira a loro...
Concordo che tecnologicamente è quello che ci si attendeva, finalmente la trazione posteriore, ecc. Che quando sarà il momento io acquisti una Giulia usata (compro sempre usato, di più non posso) come sognavo di fare, chissà, fra 10 anni, non ne sono più certo (magari anche perché non me la potrò permettere).
Oggi è 156, domani sarà 159 (?) ... poi chissà... magari a forza di guardarla per le strade piacerà anche a me...
 
X