Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Praticamente il motore deriva dal ' 8V Ferrari togliendo 2 cilindri . Il dato della coppia - potenza specifica rimane inalterato .... Non credo che io motori Ferrari debbano essere revisionati ogni 15000 km , sono fatti per durare !!!
 
Questo motore è super collaudato, gira già da tempo sulla Maserati Quattroporte anche se con potenza leggermente inferiore


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Questo motore è super collaudato, gira già da tempo sulla Maserati Quattroporte anche se con potenza leggermente inferiore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non proprio.... l'unica cosa in comune è il numero di cilindri, le bancate della quattroporte sono a V di 60°, queste sono a 90° come il motore della 488 GTB appunto...

Cmq la potenza specifica è davvero notevole, si parla di 170Cv/litro, la 488GTB 171cv/litro, la giulietta qv si ferma a 133 cv/litro
 
Non proprio.... l'unica cosa in comune è il numero di cilindri, le bancate della quattroporte sono a V di 60°, queste sono a 90° come il motore della 488 GTB appunto...

Cmq la potenza specifica è davvero notevole, si parla di 170Cv/litro, la 488GTB 171cv/litro, la giulietta qv si ferma a 133 cv/litro

Non ero a conoscenza di questi particolari. In ogni caso vi ricordo che i nostri motori sono stati sempre tra i migliori se non i migliori al mondo....


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
il basamento è tutto nuovo, realizzato in pressofusione di alluminio, i dati di potenza specifica e cilindrata mi fanno pensare che alesaggio e corsa siano molto vicini se non identici a quelli della 488GTB, anche se al giorno d'oggi i cavalli vengono fuori principalmente da elettronica e turbocompressori...
Oltretutto è un motore biturbo, mi aspetto che abbia dell turbine di dimensione contenuta con girante su cuscinetti, in modo da ridurre turbolag e velocizzare la risposta del motore.
 
il basamento è tutto nuovo, realizzato in pressofusione di alluminio, i dati di potenza specifica e cilindrata mi fanno pensare che alesaggio e corsa siano molto vicini se non identici a quelli della 488GTB, anche se al giorno d'oggi i cavalli vengono fuori principalmente da elettronica e turbocompressori...
Oltretutto è un motore biturbo, mi aspetto che abbia dell turbine di dimensione contenuta con girante su cuscinetti, in modo da ridurre turbolag e velocizzare la risposta del motore.
Escludi che possa lavorare come un twinturbo con giranti differenziate ?
Aiuterebbero molto ai bassi regimi.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Escludi che possa lavorare come un twinturbo con giranti differenziate ?
Aiuterebbero molto ai bassi regimi.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Si, ogni bancata avrà la sua turbina indipendente.
La soluzione twinturbo adottata da BMW sulla 330 è di "facile" applicazione perchè si tratta di un 6 cilindri in linea, mettere 2 turbo in serie su un motore con cilindri a V è decisamente più complesso e costoso.
Dovresti inevitabilmente allungare i condotti di aspirazione delle turbine e degli scarichi, aumentando il turbolag e riducendo la risposta del motore..
Molto meglio far lavorare ogni bancata con la sua turbina, che essendo di piccolo diametro (magari anche twinscroll) non avrà problemi a girare anche molto velocemente
 
è una tecnologia di costruzione delle turbine, in pratica si dividono i gas di scarico in 2 condotti che vanno a soffiare sulla stessa turbina, anch'èssa divisa in due parti.
Una parte avrà le palette conformate per dare una veloce risposta alla pressione dei gas, l'altra studiata per dare potenza ad alti regimi.
E' una soluzione "ibrida" studiata per coniugare alta potenza e una veloce risposta del motore
 
Ultima modifica:
è una tecnologia di costruzione delle turbine, in pratica si dividono i gas di scarico in 2 condotti che vanno a soffiare sulla stessa turbina, anch'èssa divisa in due parti.
Una parte avrà le palette conformate per dare una veloce risposta alla pressione dei gas, l'altra studiata per dare potenza ad alti regimi.
E' una soluzione "ibrida" studiata per coniugare alta potenza e una veloce risposta del motore
Ah grazie della spiegazione, non le conoscevo, anche se un "ibrido" mi fa pensare ad un compromesso e come tale non é mai un'ottimizzazione.

Però non le conosco.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
X