Temperatura corretta, come già detto a 97/98 si attiva la ventola che abbassa la temperatura fino a 90, la ventola stacca e inizia a salire fino a 97/98 per poi riattivarsi e cosi via.in officina oscillava tra i 90 ed i 98 gradi ogni tanto da ferma.
Perfetto...Buon pomeriggio a tutti,
problema risolto, ho sostituito il vecchio sensore con il nuovo sensore originale, et voilà và che una meraviglia.
Rimane a 90 gradi, oscilla ogni tanto al di sopra della lancetta dei 90 gradi, sembra tutto nella norma comunque.
Ho cercato di far uscire l'aria nel circiuto sembra che ci sia riuscito abbastanza bene.
Ringrazio a tutti per gli ottimi consigli ricevuti e con ciò vi auguro Buonagiornata.
![]()
La mia anche con valvola nuova Behr scende sempre a 75 con freddo in autostrada. Cambiata 2 volte sia con sensore nuovo che con il suo originale.Temperatura corretta, come già detto a 97/98 si attiva la ventola che abbassa la temperatura fino a 90, la ventola stacca e inizia a salire fino a 97/98 per poi riattivarsi e cosi via.
La prova va fatta su strada (possibilmente in un vialone o tangenziale) con diagnosi in modalità parametri e controllare la temperatura, se la stessa da parametri 90/98 anche in marcia la termostatica sta facendo il suo lavoro, se scende 70/75° rimane aperta più del previsto.
Mi ricorda un particolare (valvola di un benzina montata su diesel). 75° esatti, se non ricordo male la valvola su benzina apre a 80° sul diesel 85/87.La mia anche con valvola nuova Behr scende sempre a 75 con freddo in autostrada. Cambiata 2 volte sia con sensore nuovo che con il suo originale.
E ti è andata bene perché è l'unica soluzione possibile.Ho appena ordinato un sensore originale Fiat, mi arriva domani mattina, appena lo monterò vi farò sapere.
L'ultimo rimasto in tutta la germania![]()