Pareri uso olio motore

Esattamente quello che dico io
quindi chiedi se passare al 5w30 ma sei convinto di rimanere al 0w20... qual'e' il tuo dubbio quindi? oppure cerchi conferme?
 
La differenza tra i due oli consiste nella resistenza all'ossidazione e nella protezione dall'usura. Selenia è un olio assai mediocre nella resistenza alla temperatura e al fatto di evitare la formazione di incrostazioni sul lungo periodo, passati i primi 10.000km decade in maniera vergognosa.

Bardhal ha un brevetto esclusivo di origine militare su cui vige addirittura il segreto e non è una formula che può essere presa da terzi.
quindi chiedi se passare al 5w30 ma sei convinto di rimanere al 0w20... qual'e' il tuo dubbio quindi? oppure cerchi conferme?
quindi chiedi se passare al 5w30 ma sei convinto di rimanere al 0w20... qual'e' il tuo dubbio quindi? oppure cerchi conferme?
Non ho dubbi, era solo per sapere il parere di altri tutto qua. Anche se penso che tra uno 0/20 e 5/30 le differenze sono minime
 
Le differenze non sono per niente minime. Prova a fare 15.000 ~ 16.000km filati con il selenia 0W20 senza rabboccare e vedi se ci arrivi senza rabboccare almeno 1 litro. Poi ripeti gli stessi chilometri con un qualunque 5W30 e vedi quanto devi rabboccare.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
- Informazione Pubblicitaria -
La protezione meccanica e resistenza alle pressioni sollecitazioni del 5/30 è molto più elevata rispetto a uno 0/20 lo 0/20 è fatto esclusivamente per eliminare il più possibile attrito meccanico in modo da avere meno emissioni consumi così da passare omologazione senza nessuna modifica meccanica!!! Sai quanto risparmio per i costruttori a sostituire solo olio motore invece di fare modifiche di lavorazione materiali ecc ecc!! Il rovescio della medaglia è che il motore si usura prima perché lo 0/20 -0/30 protegge meno la meccanica e quindi si logora tt molto prima.. se poi a 150/200 mila km il motore inizia ad andare a miscela perché i cilindri sono belli levati bel risparmio proprio!!! Se auto e fuori garanzia usare il 5/30 fa solamente bene alla meccanica e durata del motore!!! Meno si usano sti olio recenti e meglio è!!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
La protezione meccanica e resistenza alle pressioni sollecitazioni del 5/30 è molto più elevata rispetto a uno 0/20 lo 0/20 è fatto esclusivamente per eliminare il più possibile attrito meccanico in modo da avere meno emissioni consumi così da passare omologazione senza nessuna modifica meccanica!!! Sai quanto risparmio per i costruttori a sostituire solo olio motore invece di fare modifiche di lavorazione materiali ecc ecc!! Il rovescio della medaglia è che il motore si usura prima perché lo 0/20 -0/30 protegge meno la meccanica e quindi si logora tt molto prima.. se poi a 150/200 mila km il motore inizia ad andare a miscela perché i cilindri sono belli levati bel risparmio proprio!!! Se auto e fuori garanzia usare il 5/30 fa solamente bene alla meccanica e durata del motore!!! Meno si usano sti olio recenti e meglio è!!!
Buongiorno, il tuo discorso non fa una piega,secondo il tuo punto di vista l’olio Selenia è un buon prodotto, o sarebbe meglio cambiare marca! E secondo te fra le decine di Marche in commercio quale sarebbe la più valida. Sempre rispettando ovviamente le specifiche della casa.
 
la questione olio è molto dibattuta e sinceramente ognuno ha le sue opinioni che hanno tutte un fondamento corretto, personalmente ho sempre messo il selenia 0/20 e lo sostituivo ogni 20.000 km, mai dovuto fare rabbocchi.
Oggi continuo con il selenia 0/20 con la differenza che lo sostituisco ogni 10.000 km, sto cercando di capire quale sia la scelta migliore e fino ad ora non ho trovato una risposta definitiva... quindi auguri per la tua ricerca!
 
  • Like
Reactions: ciomauro
il punto di vista di @gigivicenza è come al solito tecnicamente ineccepibile; nessuno ha mai dimostrato però se usare il 5w30 abbia effetti collaterali che dipendono da minor prontezza nella lubrificazione all'avvio (condizione amplificata dallo start e stop, magari Gigi ha sottinteso di disabilitarlo sempre); io so comunque per certo che i motori Multijet sono stati testati al banco con simulazioni di 250mila km (5000 ore sotto carico) con le sostituzioni olio Selenia 0w20 programmate; qui nel forum uno che abbia detto "ho fatto 300mila km con un euro6 ADBLUE e olio 5w30 della tal marca" non lo ricordo. E comunque un unico test non sarebbe altrettanto significativo rispetto a quelli fatti in FIAT.
E poi condoralfa fa bene a cambiarlo ogni 10mila, ultimamente lo faccio anche io; cambiarlo almeno ogni anno come dice il LUM potrebbe ancora essere accettabile; quando parliamo di motori rotti (soprattutto NLT) non sappiamo cosa succede quando li portano in officina con la spia "sostituire olio". lo cambiano sempre o fanno un altro giro di giostra? perchè io ho il sospetto che certi motori rotti a 100mila o 120 abbiano ancora l'olio messo in fabbrica a Cassino.
 
Ce li ho fatti io 400.000km con il 5W30
2.0 multijet 170cv. A 400.000km non consumava una goccia d'olio.

1000032089.jpg
 
Il motore è sempre lo stesso, sono tutti fatti con lo stampino.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
X