Pentimento allestimento Sprint

@Louis 63, @Fedex88 parla di uso pista... è un caso molto molto estremo soprattutto per un c-suv.
Io ho avuto per 9 mesi i 20 e poi sono passato ai 19, non perché i 20 avessero qualcosa che non andava o trovassi la macchina inguidabile sullo sconnesso, ma perché volevo semplicemente pneumatici 4 stagioni che sono introvabili per i 20 (fino a che guardavo io non ne esistevano di quella misura).
Ecco posso dire che i 19 sono meglio e sicuramente più centrati sulla macchina rispetto i 20 perché alla fine su strada tra buche, dossi ecc.. la spalla in più porta un vantaggio sul confort bello tangibile.
I 18 non li ho provati ma ragionando da ing tutto mi porta alla conclusione che siano la scelta migliore su questa macchina, poi sono il primo che per estetica non li ha scelti 🤣 perché volevo cerchi più fighi.
Ognuno poi fa le sue scelte a volte più di testa a volte più di pancia, ma se si deve dare un consiglio sono dell'idea che si danno le informazioni nel modo più completo ed oggettivo possibile per poi lasciare ognuno in condizione di fare la propria scelta.
 
  • Like
Reactions: Fedex88
@Louis 63, @Fedex88 parla di uso pista... è un caso molto molto estremo soprattutto per un c-suv.
Io ho avuto per 9 mesi i 20 e poi sono passato ai 19, non perché i 20 avessero qualcosa che non andava o trovassi la macchina inguidabile sullo sconnesso, ma perché volevo semplicemente pneumatici 4 stagioni che sono introvabili per i 20 (fino a che guardavo io non ne esistevano di quella misura).
Ecco posso dire che i 19 sono meglio e sicuramente più centrati sulla macchina rispetto i 20 perché alla fine su strada tra buche, dossi ecc.. la spalla in più porta un vantaggio sul confort bello tangibile.
I 18 non li ho provati ma ragionando da ing tutto mi porta alla conclusione che siano la scelta migliore su questa macchina, poi sono il primo che per estetica non li ha scelti 🤣 perché volevo cerchi più fighi.
Ognuno poi fa le sue scelte a volte più di testa a volte più di pancia, ma se si deve dare un consiglio sono dell'idea che si danno le informazioni nel modo più completo ed oggettivo possibile per poi lasciare ognuno in condizione di fare la propria scelta.
Apprezzo il tuo modo di porti e ascolto sempre con piacere le tue deduzioni che però non condivido in toto: continuo a considerare prevalente in una vettura la dinamica al confort anche se in uso "amatoriale" (come si addice ad un modello come Tonale).
Il discorso pista è ovviamente un estremo: un buon handling si trasmette anche percorrendo una Cisa o una Serravalle ad andatura di codice.
Quella che per molti di voi è una sensibilità al confort per me è una sensibilità alla dinamicità della vettura .... e i 20 sono il minimo sindacale per questa vettura (al di là dell'estetica)
 
  • Like
Reactions: Fedex88
I 18 non li ho provati ma ragionando da ing tutto mi porta alla conclusione che siano la scelta migliore su questa macchina, poi sono il primo che per estetica non li ha scelti 🤣 perché volevo cerchi più fighi.

E hai pienamente ragione
 
  • Like
Reactions: Relic
- Informazione Pubblicitaria -
Apprezzo il tuo modo di porti e ascolto sempre con piacere le tue deduzioni che però non condivido in toto: continuo a considerare prevalente in una vettura la dinamica al confort anche se in uso "amatoriale" (come si addice ad un modello come Tonale).
Il discorso pista è ovviamente un estremo: un buon handling si trasmette anche percorrendo una Cisa o una Serravalle ad andatura di codice.
Quella che per molti di voi è una sensibilità al confort per me è una sensibilità alla dinamicità della vettura .... e i 20 sono il minimo sindacale per questa vettura (al di là dell'estetica)
In teoria in pista con spalla bassa avresti una miglior tenuta laterale in curva ma minor velocita di punta e minor accelerazione a causa del peso maggiore del cerchio e del maggior diametro.
Pista e strada però sono diversissime, la prima è bella liscia mentre la seconda anche nei casi migliori non tanto...

Non ho test con auto che possono confermare ma non mi stupirebbe che i 18 risultino per handling nettamente migliori dei 20 andando pure oltre codice su strada.

Ci sono tante variabili come le caratteristiche del pneumatico(mescola, disegno battistrada, ecc..) e la pressione che bisogna sempre considerare, ma cercando di andare su concetti semplici una gomma con un pochino di spalla in più risulterà più deformabile anche perché permette una pressione inferiore assecondando meglio le imperfezioni dell'asfalto e dando più grip anche in curva.
Nei rally infatti pure su asfalto usano pneumatici con una certa spalla...
 
non mi stupirebbe che i 18 risultino per handling nettamente migliori dei 20 andando pure oltre codice su strada.
:oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops:
Non vado oltre (anche perchè oltretutto non è certamente questo il tema del thread) ma ti mando un abbraccio ;)
 
Ricordo le masse non sospese: qualcuno conosce il peso dei cerchi da 18, 19 e 20 Pollici?
 
Ultima modifica:
Sulla mia Sprint ho i 18 bicolore che non cambierei mai, mi piacciono e sono un giusto compromesso tra estetica, comfort e costi.

Detto questo nella diatriba 18’’ vs 19’’ penserei anche al lieve aumento delle masse non sospese che penalizzano scatto e consumi, sembra una questione da ing. tuttavia quando sulla Fiesta passai dai 195/45/16 ai 195/50/15 l’auto era più scattante, consumava meno senza avere perso nulla in tenuta e stabilità.

Ovviamente è fuori dubbio che una Tonale con i 19 (ma soprattutto con i 20) vista di lato sia ancora più bella, peccato che le misure superiori mantenendo il solito ET e la solita larghezza dello pneumatico non contribuiscano a risolvere il problema della carreggiata stretta.
Sono d' accordo, i miei cerchi da 18 bicolore sono bellissimi,contentissimo.
 
A sentire le teorie di cui sopra caro Fede sembra proprio di no.
L'handling...questo sconosciuto se tutto si rapporta al solo confort (in una ipotetica differenza di cerchio e di spalla del pneumatico)
Io mi permetto di condividere il tuo pensiero (avendo i 20 e avendo provato i 19 e i 18) ma non voglio andare oltre per non fare una inutile polemica.
Ps. Viaggiare su una Tonale con i 18 è come navigare con la mia barca: peccato che il suo elemento naturale, però, non è l'acqua 😁
mi permetto di dissentire sull'ultima frase, gli pneumatici sui 18" hanno spalla /50 che non è propriamente alta, infatti ti assicuro che nella guida è molto precisa e piacevole, e assolutamente non "naviga" anzi... non dico che sia uguale ai 20 o ai 19 ma credimi non c'è tutta quella differenza nella dinamica che credi, se ti capita provane una...
 
mi permetto di dissentire sull'ultima frase, gli pneumatici sui 18" hanno spalla /50 che non è propriamente alta, infatti ti assicuro che nella guida è molto precisa e piacevole, e assolutamente non "naviga" anzi... non dico che sia uguale ai 20 o ai 19 ma credimi non c'è tutta quella differenza nella dinamica che credi, se ti capita provane una...
Guarda per me la Tonale, anche con i 20, non è propriamente definibile una vettura precisa e piacevole nella guida (diciamo che non copia perfettamente i comandi impartiti nell'immediato): probabilmente il tutto è legato alle proprie abitudini e al proprio pregresso automobilistico.
La considero una vettura assolutamente piacevole nell'insieme ma non mi viene da decantare le sue doti telaistiche e di handling complessivo (e questo indipendentemente dalla misura del cerchio).
Penso che chi compra Tonale lo faccia per altre caratteristiche: se la scelta è, invece, fatta per il comportamento dinamico della vettura, penso si sia fatta una scelta errata (almeno dal mio punto di vista). Questo, ad esempio, il motivo per il quale sorrido quando si parla di motori poco prestanti: non è questa la vettura adatta per avere potenze maggiori ......che piaccia o meno all'alfista "storico"
 
tutta colpa delle strade e non di sicuro della macchina, ben inteso! Se poi tu avessi dei sanpietrini, con i 19 o i 20 apriti cielo...
appunto, prova a pensare i san pietrini di Napoli
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
X