Ahahah eccolo l'alfista incallito...Giulietta benzina/gpl?
Zio stasera ti ho pensato (si lo so, sono messo male, dovrei pensare alle belle donne
Ahahah eccolo l'alfista incallito...Giulietta benzina/gpl?
Come ho già scritto una volta, i miei percorsi abituali sono i seguenti:
1) durante la settimana, 4 tratte al giorno da 8 / 9 / 10 km l'una per lavoro in ambito urbano / semi-urbano;
2) nel fine settimana, dipende dalle volte:
2a) alcune decine / centinaia di kilometri;
2b) le solite tratte da 8 / 9 / 10 km;
2c) nessun kilometro.
Se acquistassi Giulia diesel andrei incontro con ogni probabilità a delle seccature quali l'intasamento del filtro (con quello che ne consegue); e ho poca voglia di allungare i percorsi, magari in tangenziale, per far terminare la rigenerazione di turno.
Ciao resgestae, dato che spazi dalla berlina top di guida al suv potresti valutare, tanto x restare in ambito FCA, Renegade o Compass ibridi che usciranno l'anno prossimo (forse, considerato l'andazzo). Rav4 comunque buona scelta, Toyota sull'ibrido ha anticipato tutti di anni. Anche Cx30 non male.
Il mio standard di utilizzo è molto simile al tuo ed in 38.000 Km non ho mai avuto problemi con il DPF. Ho sin da subito preso la app AlfaDPF per tenere sotto controllo le rigenerazioni e cercare di non interromperle, ma non ne faccio una paranoia e, se posso, allungo un po' il tragitto per completarla ma, se non ci sono le condizioni, spengo e via.