aedus
Staff Sezione Stelvio
- 24 Marzo 2017
- 2,498
- 2,676
- 114
- Regione
- Lazio
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.0 turbo 280 cv
Io con la 159 SW e anche la seconda auto Mito ho il tergilunotto, ma consolati perché il suo uso è sempre un compromesso tra due mali: o lo attivi quando piove e non ci pensi più, ma dopo un po' comincia a grattare perché l'acqua che arriva al lunotto è sempre poca anche se diluvia, oppure è un continuo accendere spegnere e quindi viaggi quasi sempre con il lunotto a visibilità offuscata come se non ci fosse il tergilunotto. Per non parlare degli spruzzatori che ci sono su tutti i lunotti: esce sempre e solo un rigagnolo d'acqua che lambisce appena il tergilunotto senza bagnarlo bene ed il risultato è sempre quello: il tergilunotto che continua a grattare per 4-5 volte un lunotto già asciugato con la prima passata.Perché a me manca e quindi volevo capire quale risultato diverso (evidentemente) ne impedisce o sconsiglia la installazione
Grazie per il tuo feedbackIo con la 159 SW e anche la seconda auto Mito ho il tergilunotto, ma consolati perché il suo uso è sempre un compromesso tra due mali: o lo attivi quando piove e non ci pensi più, ma dopo un po' comincia a grattare perché l'acqua che arriva al lunotto è sempre poca anche se diluvia, oppure è un continuo accendere spegnere e quindi viaggi quasi sempre con il lunotto a visibilità offuscata come se non ci fosse il tergilunotto. Per non parlare degli spruzzatori che ci sono su tutti i lunotti: esce sempre e solo un rigagnolo d'acqua che lambisce appena il tergilunotto senza bagnarlo bene ed il risultato è sempre quello: il tergilunotto che continua a grattare per 4-5 volte un lunotto già asciugato con la prima passata.
Insomma non ci perdi molto, anzi, se ti va bene l'idrorepellente lo provo anch'io.
L'hanno messo sulla remore tre volumiPenso che mai nessuna auto con la coda abbia avuto la spazzola posteriore ..... che io ricordi.
esatto... io qnd piove accendo il lunotto termico e ogni tanto do un colpo di spazzolaIo con la 159 SW e anche la seconda auto Mito ho il tergilunotto, ma consolati perché il suo uso è sempre un compromesso tra due mali: o lo attivi quando piove e non ci pensi più, ma dopo un po' comincia a grattare perché l'acqua che arriva al lunotto è sempre poca anche se diluvia, oppure è un continuo accendere spegnere e quindi viaggi quasi sempre con il lunotto a visibilità offuscata come se non ci fosse il tergilunotto. Per non parlare degli spruzzatori che ci sono su tutti i lunotti: esce sempre e solo un rigagnolo d'acqua che lambisce appena il tergilunotto senza bagnarlo bene ed il risultato è sempre quello: il tergilunotto che continua a grattare per 4-5 volte un lunotto già asciugato con la prima passata.
Insomma non ci perdi molto, anzi, se ti va bene l'idrorepellente lo provo anch'io.
Ciao a tutti, ...... bravo sei riuscito a trovare un'altra auto oltre la 33 ad aver avuto il tergicristallo posteriore,..... anche se non capisco l'utilità din questo tuo messaggio alla discussione.L'hanno messo sulla remore tre volumi
Visualizza allegato 156889Visualizza allegato 156890Visualizza allegato 156889Visualizza allegato 156889Visualizza allegato 156890