Perdita Liquido Refrigerante da Radiatore

Non capita niente! Capita solo che non perde più. Il mio consuocero ai tempi officina autorizzata Alfa Romeo da sempre quando fa la distribuzione sulle auto di ogni marca per evitare qualsiasi lamentela di perdite lo mette di prassi. Nessuno si è mai lamentato. :eek::eek:
 
..vedi con una luce se non perde da un collegamento del radiatore ad un tubo gomma,
è il messaggio che ti aveva scritto Maurizio, nel caso non ti servirebbe
ne radiatore ne turafallene ma serrare qualche fascetta

ho un dubbio, il turafalle forse (dipende se il circuito perl'abitacolo ha una valvola)
smalta anche il radiatorino del riscaldamento abitacolo?
sarebbe nel bene (chiudere perdite) e nel male
(togliere sezione libera passaggio acqua e efficenza scambio termico)

Ps.: effettivamento ho visto il tuo link amazon è tentatore (spedizione gratuita)
se stai ragionando su cercare il prezzaccio senza brand ha un suo perchè
 
..vedi con una luce se non perde da un collegamento del radiatore ad un tubo gomma,
è il messaggio che ti aveva scritto Maurizio, nel caso non ti servirebbe
ne radiatore ne turafallene ma serrare qualche fascetta

ho un dubbio, il turafalle forse (dipende se il circuito perl'abitacolo ha una valvola)
smalta anche il radiatorino del riscaldamento abitacolo?
sarebbe nel bene (chiudere perdite) e nel male
(togliere sexzione libera passaggio acqua e efficenza scambio termico)

Ps.: effettivamento ho visto il tuo link amazon è tentatore (spedizione gratuita)
se stai ragionando su cercare il prezzaccio senza brand ha un suo perchè

Ma Maurizio ha risposto senza vedere le foto....Li i manicotti non centrano....Le avete viste le foto???
 
  • Mi piace
Reazioni: bobkelso
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
..ora ho visto tutto il tread..
..si le foto non lasciano dubbi

.. per scrupolo il turafalle in caso di tubini nella struttura del radiatore
abbastanza sottili (dipende da modello a modello) sarebbe più prudente evitate,
se si forma qualche grumo ne ostruisce qualcuno, oltre a fare comunque da isolante
un po dappertutto, come ti accennavano poi in estate magari hai l'impianto meno efficace
(capitato su una 155 turafallata, forse caso raro di sfortuna, poi abbiamo sostituito il radiatore)
 
Ultima modifica:
Ma metti un cavolo di radiatore nuovo che ti raffreddera' anche meglio...dopo 20 anni che andiamo cercando ? Anch'io lo cambierò per scrupolo prima dell'estate sulla mia 146 2.0 TS
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ma metti un cavolo di radiatore nuovo che ti raffreddera' anche meglio...dopo 20 anni che andiamo cercando ? Anch'io lo cambierò per scrupolo prima dell'estate sulla mia 146 2.0 TS
We Melo!! ma la tua ed epoca hahahaha, per me se smonto ciao viene giu tutta come la tua ahhahaha....No dai la lascio cosi per due goccioline per ora....Mi devo cimentare nel cambio del termostato nei prossimi week che l'ho trovato nuovo a niente....se no anche quello rimaneva li dov'era....sono 2/3 anni che non scalda piu' e la macchina non ha un problema, tutti che dicevano che perdeva potenza, che si rovinava....un po' come non mettere l'olio del supermercato....psz o_O.

La 146 l'ho avuta, diciamo un passaggio di consegna, dopo 18 anni cambiata e mai un problema e dico uno in 180000 km motore boxer pero' e' non sta robaccia di TS. Quello era un bel rumore quando si accellerava :D
 
Guarda che a freddo la centralina legge mappe che non sono le stesse di quando sta a temperatura di regime ( 88 gradi circa) ed è tutto meno prestazionale...Fortunatamente con l'avvento dell'elettronica tante inadempienze dei proprietari hanno minimizzato i loro effetti negativi...
Metti il termostato e il radiatore che tanto con 100 al massimo te ne esci...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X