Riferimento: picchia in accellerazione jtdm 150cv
il modulo che ho montato era di quelli digitali con 10 mappe con telecomando ed era programmato per il fap......non è che sono propio uno sprovveduto,il fap che poi sulle nostre macchine si chiama dpf perche si autorigenera l'ho eliminato fisicamente altrimenti mi sarebbe esplosa la marmitta..o il motore,cmq salgo adesso dal garage,ho un interfaccia galletto che ho comprato su ebay un paio di anni fa col quale mi carico le mappe,cercando qua e la per forum(non questo)ho trovato un programma gratuito per la diagnosi,e anche i driver per trasformare il galletto in interfaccia per quest'ultimo ci ho perso un pò di tempo perche non lo voleva leggere,ma poi ho vinto io,ho azzerato i vari errori e ho visto la pressione di ogni iniettore e indovina l'1-2-4 si aggirano tra -0,35 mm/i a-0,60mm/i mentre l'iniettore 3 2,5mm/i a volte supera anche 3,5mm/i chissà se è un valore normale ma non penso,lo volevo correggere ma questo programma gratuito non me lo fa fare,almeno mi fa cancellare errori e mi fa vedere tutti i parametri della centralina,perfino spie nel cruscotto, pedali,ecc ecc
per quanto riguarda l'egr non è solo un problema di prestazioni,il pm10 che entra nel collettore di aspirazione,si impasta col riciclo dell'olio che entra prima della turbina io l'ho visto quello che c'è nel collettore e mi sa che non ne hai idea,la valvola egr è chiusa ai bassi si apre solo dopo l'intervento della turbina altrimenti mi spieghi tutti questi che hanno problemi ai bassi(valvola egr bloccata aperta)quindi se la matematica non è un opinione.........