Più cattiva con o senza DAM frontale?

DAM sul Frontale - Si o No ?

  • SI

  • NO


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
in questo caso mi pare di capire che su un paraurti non 2016 qualora venisse confermato che le griglie si possano staccare (perchè agganciate e non saldate) basterebbe verniciarlo ed ordinare giusto le due grigliette nuove.

I costi si abbatterebbero un bel po.
 
No, non mi son spiegato bene. Ho sganciato le griglie originali per fare della manutenzione e inserire una griglietta piu fine dietro, ma le ho rimesse al loro posto. Ovviamente non son passato allo step successivo ovvero sostituirle. Io asserivo che non ci fosse da dissaldare.
Perlomeno io ricordo cosi, e non ho usato phon.
 
ora dico una cosa particolare.
ma stavo pensando che il dam si può simulare semplicemente con una verniciatura.
d’altronde altro non è che una copertura nera.

siete mica d’accordo?

ovviamente parlo solo del frontale. quello di dietro è sagomato, ha estrattori, ma soprattutto si vede palesemente che è un pezzo “che crea spessore”.

il dam frontale invece calza precisamente sulla plastica del paraurti anteriore e non crea nessuno spessore che ne amplifichi le forme o che ridisegni angoli e curve.
Si può verniciare, nel caso solo quella parte.
 
che poi a dirla tutta. verniciato a mio avviso viene meglio (a patto che il lavoro sia fatto bene) come risultato visivo. più liscio più pulito.
 
  • Mi piace
Reazioni: alfiere 94-10
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
che poi a dirla tutta. verniciato a mio avviso viene meglio (a patto che il lavoro sia fatto bene) come risultato visivo. più liscio più pulito.
Secondo me è la via migliore [emoji6]
Ovviamente da carrozziere e non con plastidip o schifezze varie.
 
Secondo me è la via migliore [emoji6]
Ovviamente da carrozziere e non con plastidip o schifezze varie.

si ovvio sempre una cosa fatta a regola d'arte.
ho da poco fatto fare un piccolo intervento e non avevo in mente questa scimmia, altrimenti la facevo fare al volo, tanto alla fine mi stava smontando il paraurti.
tornerò per chiedere quanto vuole.
 
Tutte le griglie dalla MY 2010 sono a nido d'ape..Ma ci vuole proproi quella della MY2016 per far incastrare bene il dam con i suoi ganci alle griglie.
Ciao una domanda per chi l'ha già fatto.. Ma se il paraurti my10-14 é diverso, dato che non è scavato per contenere il Dam con i suoi ganci, si riesce comunque ad incastrare le griglie my16 al dam? Immagino ci sarà maggiore spessore rispetto al paraurti modello 2016.. Grazie
 
Ciao una domanda per chi l'ha già fatto.. Ma se il paraurti my10-14 é diverso, dato che non è scavato per contenere il Dam con i suoi ganci, si riesce comunque ad incastrare le griglie my16 al dam? Immagino ci sarà maggiore spessore rispetto al paraurti modello 2016.. Grazie
ottima domanda vorrei saperlo anche io
 
Ciao una domanda per chi l'ha già fatto.. Ma se il paraurti my10-14 é diverso, dato che non è scavato per contenere il Dam con i suoi ganci, si riesce comunque ad incastrare le griglie my16 al dam? Immagino ci sarà maggiore spessore rispetto al paraurti modello 2016.. Grazie
Si,
 
  • Mi piace
Reazioni: C.C.Roth
X