Plastiche esterne dei vetri scolorite

luke91

Alfista principiante
18 Aprile 2021
191
41
29
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Salve gente. Dopo tre anni mi si sono già scolorite le plastiche e le guarnizioni esterne dei vetri. C'è qualche prodotto consigliato per poterle fare tornare di nuovo scure?
 
Salve gente. Dopo tre anni mi si sono già scolorite le plastiche e le guarnizioni esterne dei vetri. C'è qualche prodotto consigliato per poterle fare tornare di nuovo scure?
Olio siliconico (per tutte le parti in gomma). Anche spray (ma impiastri i vetri).
Usi lavaggi automatici? Spesso usano saponi molto aggressivi in quei posti
 
  • Like
Reactions: Leonardo00
- Informazione Pubblicitaria -
Olio siliconico (per tutte le parti in gomma). Anche spray (ma impiastri i vetri).
Usi lavaggi automatici? Spesso usano saponi molto aggressivi in quei posti
Non uso i rulli ma la lancia. Forse i detergenti sono gli stessi.
 
Si, si, ai lavaggi usano detergenti abbastanza aggressivi per dare risultati migliori. Contestualmente se lasciati agire troppo o magari se asciugati sulla vettura perché magari c'è aria o il sole possono essere deleteri per i materiali più delicati
 
Salve gente. Dopo tre anni mi si sono già scolorite le plastiche e le guarnizioni esterne dei vetri. C'è qualche prodotto consigliato per poterle fare tornare di nuovo scure?
Mai usare prodotti aggressivi per il lavaggio
 
Ma è più probabile che sia la solita qualità dei materiali Fiat
 
Ma è più probabile che sia la solita qualità dei materiali Fiat
Ma anche no. La mia dopo tre anni ha ancora le guarnizioni in ottimo stato e per niente scolorite e la lavo negli autolavaggi automatici senza tanti riguardi. E' anche vero che due o tre volte le guarnizioni le ho passate con olio di silicone, che, come dice GenTLe, è ottimo per le parti in gomma. Operazione più che consigliata, soprattutto per le guarnizioni in battuta per farle durare (molto) di più e mantenere al massimo la loro funzionalità di tenuta.
 
  • Like
Reactions: enzobig e Jack Ryan
Ma anche no. La mia dopo tre anni ha ancora le guarnizioni in ottimo stato e per niente scolorite e la lavo negli autolavaggi automatici senza tanti riguardi. E' anche vero che due o tre volte le guarnizioni le ho passate con olio di silicone, che, come dice GenTLe, è ottimo per le parti in gomma. Operazione più che consigliata, soprattutto per le guarnizioni in battuta per farle durare (molto) di più e mantenere al massimo la loro funzionalità di tenuta.
Boh, però usare le plastiche della Punto in una macchina da 40000 euro non lo accetto!
 
Boh, però usare le plastiche della Punto in una macchina da 40000 euro non lo accetto!
Perchè dici che hanno usato le plastiche della Punto? E poi che plastiche hai nei finestrini? Nella mia (che dal punto di vista delle bordature dei finestrini è la versione base perchè io volevo i bordi nero opaco), non c'è nessuna plastica. I bordi sono tutti in gomma sintetica abbastanza rigida. I montanti sono coperti da una parte lucida effetto vetro nero, che probabilmente è un materiale sintetico, ma è decisamente bello a vedersi ed è assolutamente uguale a quando mi è arrivata. Dove ci vedi una realizzazione "al risparmio"?
 
  • Like
Reactions: enzobig
X