Pneumatici - Considerazioni varie e migliori estivi per Giulia

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,142
1,695
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Se le trovi solo per le anteriori monti marche diverse davanti /dietro?? 🤔🤔
 

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,370
1,943
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
Se uno guida alla Leclerc, puo' mettere gomme buone davani e scarse dietro .
Se uno guida come Loeb....vanno bene anche gomme forate 🤣 🤣 🤣 🤣
 
  • Like
Reactions: enzobig

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,783
7,934
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Michelin vanno bene finché sono fresche e si fa abbastanza strada da consumarle dopo 1/2 anni diventano dure di seccano in fretta con tt le conseguenze del caso una mescola che rimane morbida il tempo più lungo possibile si consuma ovviamente in fretta ma la tenuta rimarrà valida nel tempo..
 
  • Like
Reactions: Piezio77

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,728
4,786
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Ma le Michelin (auto) "doppia mescola" esistono o sono una bufala.... o_O
 

AsdasdGiulia

Alfista Megalomane
7 Marzo 2017
6,333
7,616
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv mt6
Il ripensamento arriva quando il battistrada è al 50% e la macchina diventa inguidabile! vecchia storia di michelin, a me non mi fregano piu.
Rumorose si, inguidabili esagerato…a me è sempre sembrata più una caratteristica di Pirelli a dire la verità, ottime da nuove, però poi generalmente durano molto meno e induriscono in fretta; tra l’altro le Pirelli medio-basso gamma sono solitamente scrause, nulla a che vedere con le PZero ovviamente.
Tra quelle citate sopra forse salverei soltanto Goodyear, Pirelli soltanto per la prestazione pura a discapito di tutto il resto
 

Muttley74

Alfista Megalomane
19 Aprile 2019
1,213
1,142
174
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
Turbo Quadrifoglio Verde
Altre Auto
Giulia Veloce Q4 2.2 JTDm, Fiat Doblò 1.6 MJT
Ho fatto pochissimi km solo su asciutto quindi non mi esprimo ancora, le impressioni sono positive, la spalla mi sembra abbastanza rigida, ma mi riservo ancora un po' di tempo per provarle per bene.
Bene, a distanza di un anno e mezzo dico: maledetta la volta che le ho prese, che porcheria di gomma... Sul bagnato va bene, non posso dire niente, ma sull'asciutto non ho mai provato di peggio, scivolano, come forzi un attimo non tengono. E non ho fatto nemmeno 20000 km con loro.
Prossimo anno credo che andrò di Hankook Ventus S1 Evo Z.
 
  • Like
Reactions: capoccia3
ADVERTISEMENT

Claudio1970

Alfista principiante
10 Dicembre 2020
26
6
14
53
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.9 at8
Io alla fine ho montato le Bridgestone Potenza Sport. Ho percorso pochi km e non posso dire molto, però mi pare che abbiano più rigidità e consistenza delle Pzcorsa. Di sicuro in manovra L’anteriore non saltella più.
 

RedSkorpion

Alfista principiante
18 Gennaio 2020
38
40
29
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180cv MT
Rimanendo sui pneumatici UHP, al momento sto valutando:
- Pirelli P Zero PZ4
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 (le nuove 6 si trovano solo nella misura anteriore)
- Hankook Ventus S1 Evo 3
- Falken Azenis FK510 (le nuove FK520 si trovano solo nella misura anteriore)
Alla fine ho preso le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 AR... Pagate 710 euro, montaggio compreso.
Prime impressioni molto buone, sia come comfort sia come tenuta di strada (asciutto e bagnato).
Ora non mi resta che comprare un kit riparazione gomme, consigli?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT