Pneumatici invernali, All seasons o ragno - Alfa Stelvio

Se preferisci continuare qui posso chiudere l’altro thread. L’importante è non saltare qua e là...
no preferirei continuare di la,è più specifico sulle coperture termiche e non lascia spazio ad altro,grazie.
 
Ragazzi, qualcuno ha fatto esperienza con le Toyo Snowprox S954 o con le Yokohama BluEarth-Winter?

Graziee
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao a tutti, ma se sulle gomme invernali si cambia l'indice di carico da 105V a 101V e un problema?

Ho sottomano delle gomme buone Continental ma ho visto che l'indice di carico e leggermente piu basso. Grazie!!
 
Assolutamente no!
L'indice di carico DEVE ESSERE UGUALE O SUPERIORE, mai inferiore...
Il codice velocita sulle invernali può essere più basso (ma mai sotto H Se non ricordo male, meglio usare la regola di un codice inferiore - solo uno)
L'indice di carico é importante per la tenuta della vettura sul pneumatico, e le assicurazioni di sicuro ti "purnellano" in caso di incidente se inferiore....
 
attenzione che in base al codice di velocità potreste essere obbligati ad esporre un adesivo, dentro la vettura, indicante la velocità massima che puoi raggiungere con quegli pneumatici se inferiore alla vmax del veicolo
 
  • Like
Reactions: Diego72
Assolutamente no!
L'indice di carico DEVE ESSERE UGUALE O SUPERIORE, mai inferiore...
Il codice velocita sulle invernali può essere più basso (ma mai sotto H Se non ricordo male, meglio usare la regola di un codice inferiore - solo uno)
L'indice di carico é importante per la tenuta della vettura sul pneumatico, e le assicurazioni di sicuro ti "purnellano" in caso di incidente se inferiore....


Ciao sandro. Grazie per le tue info. Ti dò ragione, ma solo in parte. Secondo le mie ricerche, dato che fino ad ora nn mi ero mai soffermato a vedere come funziona veramente, il codice di carico dice quanti kg puo portare una gomma. Moltiplicato per 4, dovrebbe superare il peso massimo della vettura o dell‘asse.

Il codice 105 che dovrebbe essere quello sugli pneumatici originali, risale a 925kg a gomma, per un totale di 3700kg.

La Stelvio ha un peso massimo di 2330kg secondo il mio libretto.
Il codice da me menzionato, il 101, risale a 825kg a ruota, per un totale di 3300kg. Che comunque sono 970kg in piu del peso massimo della Stelvio.
Per quanto riguarda il codice di velocità, io per principio non prendo quelle che possono andare meno di 240, giusto perche mi sento piu sicuro :D

E cmq ho visto anche che nel libretto della Stelvio ce scritto che le gomme invernali si possono montare anche 255/45 R20 101W!
Quindi l‘indice di carico ci sta!

O no? Ditemi se sbaglio qualcosa :)

Grazie, Saluti Stef
 

Allegati

  • BD33F72B-38DE-48C0-8C5F-AAE7630500B9.jpeg
    BD33F72B-38DE-48C0-8C5F-AAE7630500B9.jpeg
    192.9 KB · Visualizzazioni: 298
Ci sta, ma la cosa fondamentale è che sia riportato sul libretto dell'auto
La mia Brunhilde parte da un codice 105V x cerchio da 20
Il 101 solo per cerchio da 19 se non ricordo male....
Non posso controllarlo perché sono in Norvegia senza auto...
 
X