Assolutamente no!
L'indice di carico DEVE ESSERE UGUALE O SUPERIORE, mai inferiore...
Il codice velocita sulle invernali può essere più basso (ma mai sotto H Se non ricordo male, meglio usare la regola di un codice inferiore - solo uno)
L'indice di carico é importante per la tenuta della vettura sul pneumatico, e le assicurazioni di sicuro ti "purnellano" in caso di incidente se inferiore....
Ciao sandro. Grazie per le tue info. Ti dò ragione, ma solo in parte. Secondo le mie ricerche, dato che fino ad ora nn mi ero mai soffermato a vedere come funziona veramente, il codice di carico dice quanti kg puo portare una gomma. Moltiplicato per 4, dovrebbe superare il peso massimo della vettura o dell‘asse.
Il codice 105 che dovrebbe essere quello sugli pneumatici originali, risale a 925kg a gomma, per un totale di 3700kg.
La Stelvio ha un peso massimo di 2330kg secondo il mio libretto.
Il codice da me menzionato, il 101, risale a 825kg a ruota, per un totale di 3300kg. Che comunque sono 970kg in piu del peso massimo della Stelvio.
Per quanto riguarda il codice di velocità, io per principio non prendo quelle che possono andare meno di 240, giusto perche mi sento piu sicuro
E cmq ho visto anche che nel libretto della Stelvio ce scritto che le gomme invernali si possono montare anche 255/45 R20 101W!
Quindi l‘indice di carico ci sta!
O no? Ditemi se sbaglio qualcosa
Grazie, Saluti Stef