Pomello del cambio ri-fai da te Alfa 147

victor

Alfista principiante
11 Maggio 2007
246
1
26
47
CH
Regione
Abruzzo
Alfa
147
Motore
1.9 JtdM 120 cv
147 smontare pomello

Salve raga,
ho letto i vari post sull'argomento ma non ho trovato una risposta :confused: (forse per colpa mia:eek:)
cmq volevo sapere se mi potete spiegare come si fa a smontare il pomello del cambio a siringa?
Il mio della 147 1.9 12.cv del 04/2006 è a pressione o a vite?
grazie :decoccio:
 
Re: smontare pomello

Guarda se ti puo aiutare questo schema...:fragend013:

placeholder.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: smontare pomello

controlla la corona inferiore del pomello...
nella parte anteriore o posteriore dovrebbe esserci una vitina dal diametro di 2-3 mm circa...
(foto: dove indicato dalla foto oppure dalla parte esattamente opposta)

placeholder.png


se c'è questa vitina, vuol dire che il pomello è a vite, e quindi basta svitare la vitina, facendo attenzione a non perderla perchè molto piccola, e il pomello viene via da solo.

La siringa per inserire la retro rimane sull'asta del cambio ovviamente.

fatto ciò, ti basta fare l'operazione inversa per mettere il nuovo pomello, facendo attenzione a che il bochino del pomello e quello dell'asta combacino per reinserire la vite
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: victor
Re: smontare pomello

Cavolo lybra sei un mito :eclipsee_Victoria: :hail:
Adesso vado a controllare e speriamo che sia cosi semplice : good . :
P.S. che pomello è quello lì che hai postato? non so se avete capito ma mi voglio cambiare il pomellino :grinser005:..........si accettano consigli per pomelli fino a 40 euro :cool001:
 
Re: smontare pomello

il pomello postato nn so...è il primo che m sn ritrovato su google immagini per farti l'esempio di smontaggio :lachen001:

se vuoi cambiare pomello dovresti prima scegliere se lo vuoi in pelle o in acciaio...e poi se lo vuoi sferico o a becco...

materiale: la differenza è che l'acciaio (o il simil-carbonio) è mooolto + bello...però d'inverno ti ghiacci la mano destra, mentre d'estate te la ustioni...cn quello di pelle no...
forma:quello sferico è molto + stiloso, quello a becco è + funzionale perchè hai + presa...ma è solo una questione di sensazioni...alla fine secondo me fa poca differenza...

Io consiglio sempre MOMO, da abbinarci anche la maniglia del freno a mano in coordinato...e magari anche una bella pedaliera... : good . :

ecco alcuni esempi qui sotto
 

Allegati

  • pelle - becco.JPG
    pelle - becco.JPG
    23.6 KB · Visualizzazioni: 1,312
  • tondo acciaio.JPG
    tondo acciaio.JPG
    13.1 KB · Visualizzazioni: 962
  • tondo pelle.JPG
    tondo pelle.JPG
    16.7 KB · Visualizzazioni: 1,024
Ultima modifica:
Re: smontare pomello

Io sono indeciso tra questi due, come prezzo stiamo li, 50 Eur,o solo che uno è della MOMO (quello nero) e l'altro è della simoni racing (che è quello che mi piace di +.: sbav :.)
consigli? :confused: : good . :
 

Allegati

  • 78f7_2.JPG
    78f7_2.JPG
    7.6 KB · Visualizzazioni: 1,095
  • 3001774645188080_1.jpg
    3001774645188080_1.jpg
    2.4 KB · Visualizzazioni: 2,901
Re: smontare pomello

simoni non è male...

l'unica cosa...se la tua ha la retro con la "siringa", assicurati che il pomello si possa montare...

i pomelli nn sn universali...
 

Discussioni simili

X