kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 34,052
- 21,488
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Vedi?
Ecco l'eccezione che conferma la regola!
La tua è returnless, ha il tubo di ritorno.
Allora significa che per tanto tempo\km hai girato con pochissimo carburante nel serbatoio (riserva, spia amica mia) e\o che il tubo di ritorno sia schiacciato sotto l'auto.
Soltanto questo spiegherebbe un surriscaldamento tale da bruciare la pompa.
In ogni caso la pompa non può andare a fuoco dentro il serbatoio , a serbatoio chiuso, perchè non c'è aria sufficiente per la combustione.
Guarda, a parte che nuova (su autodoc) costa più del motore che ho montato (che tra parentesi gira più che bene e non singhiozza o prende a ballare neanche quando attacco il condizionatore), nemmeno è disponibile. Danno disponibili quelle col galleggiante esterno, ma se non mi sbagli, quella è il modello della seconda serieMetti la targa sul sito autodoc e prendila completa.
Penso che prenderò una usata, tanto quel che mi occorre è soprattutto il cestello. Metti che mi arriva a rompersi il motorino, per quello me la cavo con 30€Guarda, a parte che nuova (su autodoc) costa più del motore che ho montato (che tra parentesi gira più che bene e non singhiozza o prende a ballare neanche quando attacco il condizionatore), nemmeno è disponibile. Danno disponibili quelle col galleggiante esterno, ma se non mi sbagli, quella è il modello della seconda serie
Se non ci fosse la pompa esploderebbe.
.
Tanto per essere precisi... se è returnless non può avere il tubo di ricircolo , inoltre le pompe carburanti nel serbatoio sono centrifughe, strozzando la mandata portano meno carburante, conseguentemente assorbono meno corrente e non si "bruciano".La tua è returnless, ha il tubo di ritorno.
e\o che il tubo di ritorno sia schiacciato sotto l'auto.
Soltanto questo spiegherebbe un surriscaldamento tale da bruciare la pompa.
.
No, mai. Infatti lo devo sostituireOra che ci penso... hai mai sostituito il filtro carburante? Sta sotto, davanti alla ruota posteriore destra, sotto una paratoia in plastica.
Tanto per essere precisi... se è returnless non può avere il tubo di ricircolo , inoltre le pompe carburanti nel serbatoio sono centrifughe, strozzando la mandata portano meno carburante, conseguentemente assorbono meno corrente e non si "bruciano".
Piuttosto viaggiare con poco carburante causa il mancato raffreddamento della pompa e problemi di lubrificazione, due situazioni che accelerano l'usura e il bloccaggio della stessa.
Tanto per essere precisi... se è returnless non può avere il tubo di ricircolo , inoltre le pompe carburanti nel serbatoio sono centrifughe, strozzando la mandata portano meno carburante, conseguentemente assorbono meno corrente e non si "bruciano".