Possibilita' di installare l'illuminazione delle maniglie esterne

Anche se inserisci il n° di targa?
Ho fatto doppia ricerca.
Con VIN mi compare quanto montato sulla mia macchina: cavo con GX4 e maniglie !GX4 e !83Z, quindi no keyless, no illuminazione; se metto giulia generica serie 6 dal 2016 al 2022 mi compaiono, come detto sopra, due tipi di cavi ma tanti tipi di maniglie, nelle maniglie esisti trovo solo la versione senza nulla o quella completa di tutto; una versione con solo illuminazione non c'è.
Per tale motivo sarebbe curioso sapere i codici di maniglia e cavo di chi ha solo la illuminazione.
Aggiungo che mettendo la serie 7 dal 2023 in su la maniglia diventa unica come quella montata sul mio modello quindi priva di tutto mentre il cablaggio continua a restare doppio, con o senza GX4
 
Ultima modifica:
Smontando la maniglia non si vede il connettore; ho deciso di provare a smontare il pannello ma sono piuttosto scettico su come fare; ho trovato dei video ma nessuno che faccia vedere dove sono le clip.
Ho trovato due brugole nell'incavo prima del comando dei finestrini ed una una dietro la maniglia, dovrebbero essere tutte ma non ho lo strumento corretto per fare leva.
Suggerimenti?
 
Buongiorno a tutti, ho una Stelvio del 2019 e ho la luce su tutte e 4 le maniglie esterne, però quella posteriore destra non funziona più.
Come posso sostituirla? C'è una guida/tutorial da seguire?
Consigli?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se cerchio su internet c'è un video su come smontare la miglia esterna posteriore proprio di Stelvio, ma è uguale per Giulia.
Aperta la porta lungo la battuta c'è un tappo di gomma nera, rimosso hai accesso ad un torx che una volta svitata libera la maniglia.
Da qui in poi bisogna vedere se il led è cambiabile senza cambiare tutta la maniglia.
 
  • Like
Reactions: romassi e LucaLuca
Io su Estrema ho keyless e illuminazione solo sulle anteriori
 
Ripesco la discussione per aggiornare che ho smontato completamente il pannello interno ma purtroppo i cavi che sono presenti si limitano all'illuminazione interna, musica e finestrini elettrici.
E' palese che ci siano dei cavi dietro il pannello ma non so come smontarlo senza fare danni visto che probabilmente è agganciato al finestrino.
Stando alla scheda eper dovrei avere il cavo necessario ma non so come raggiungerlo.
Qualcuno ha mai smontato il pannello interno?
 

Allegati

  • IMG_1377.JPG
    IMG_1377.JPG
    1.8 MB · Visualizzazioni: 31
  • IMG_1391.JPG
    IMG_1391.JPG
    1.6 MB · Visualizzazioni: 31
  • 55526-020.pdf
    92.4 KB · Visualizzazioni: 20
Ripesco la discussione per aggiornare che ho smontato completamente il pannello interno ma purtroppo i cavi che sono presenti si limitano all'illuminazione interna, musica e finestrini elettrici.
E' palese che ci siano dei cavi dietro il pannello ma non so come smontarlo senza fare danni visto che probabilmente è agganciato al finestrino.
Stando alla scheda eper dovrei avere il cavo necessario ma non so come raggiungerlo.
Qualcuno ha mai smontato il pannello interno?
Smontare la maniglia esterna e tira il cavo, altrimenti blocchi il vetro con una zeppa o del nastro per non farlo scendere, cominci a staccare il motorino levi tutti i bulloni e stacchi la copertura.
 
X