120cv Potenza e pressione turbo bassa nelle prime tre marce

  • Autore discussione Autore discussione mauretto 60
  • Data d'inizio Data d'inizio
I parametri da rispettare sono diversi a seconda dei modelli e poi c'è una verifica da fare per tutta la gamma non su un solo modello. Comunque per i diesel sulle auto non c'è futuro vedi anche Toyota ed altri (li hanno già abbandonati) per i veicoli industriali è diverso. Le prime marce danno il livello di inquinamento più importante vedi ciclo urbano , comunque basta fare un "giro" sul WEB (non i forum..) e si vede subito quale è la realtà per i motori endotermici in generale e per i diesel in particolare. Il nuovo 3 cilindri turbo benzina ha 120 cv ed è già montato sulla JEEP . Il Multiair attuale 1.4 non è a iniezione diretta, mentre il 1.0 e 1.3 nuovi si. Ovviamente il multiair permette una riduzione dei consumi e quindi degli inquinanti a parità di potenza e non è una "moda" costano di più, ma hanno un rendimento nettamente superiore.
 
  • Mi piace
Reazioni: zagros
Sono seriamente tentato, quello che mi preoccupa non è tanto la garanzia quanto l'assicurazione.
Cosa intendi precisamente con "non si vede nulla"?

Per l'assicurazione non cambia nulla perchè ufficialmente la tua auto resta una 120 cv. Il problema può sorgere se, malauguratamente in caso di sinistro, all'assicurazione venga il sospetto che l'auto sia stata illegalmente mappata, e allora son dolori
 
  • Mi piace
Reazioni: bigbilly95
Ragazzi, vi garantisco che non succede nulla, poi ognuno è libero di fare come meglio crede.

Ed in ogni caso, se proprio avete paura, basta far mettere la rinuncia alla rivalsa.
 
  • Mi piace
Reazioni: albo89
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per l'assicurazione non cambia nulla perchè ufficialmente la tua auto resta una 120 cv. Il problema può sorgere se, malauguratamente in caso di sinistro, all'assicurazione venga il sospetto che l'auto sia stata illegalmente mappata, e allora son dolori
Esatto. Anche se non capisco cosa ci sia di illegale a mettere la mappa del MY14: stessa macchina, stessi cavalli, stessa categoria di emissioni. Ci sarà pure un modo per farsela omologare ufficialmente..
 
Sono seriamente tentato, quello che mi preoccupa non è tanto la garanzia quanto l'assicurazione.
Cosa intendi precisamente con "non si vede nulla"?
La mia 595 è mappata e per fare tutto ciò bisogna aprire la centralina nel vero senso della parola, con la Giulietta non so se è così, ma conoscendo Fiat penso di sì...
 
Si ma vuoi mettere che la tua auto cammina il doppio rispetto a prima, dopo aver tolto quei "tappi" e con gli stessi consumi anzi anche di meno, poi dipende dal piede... Poi ognuno ha il suo pensiero... Se non era per sta cosa che ha fatto alfa, adesso giravo con una Giulietta, ma poi ho trovato la 595 con pochi km a un buon prezzo e me la so presa, il motore è quello, qualche componente è diverso sicuramente ma la sostanza è quella...
 
  • Mi piace
Reazioni: Gascan
Si ma vuoi mettere che la tua auto cammina il doppio rispetto a prima, dopo aver tolto quei "tappi" e con gli stessi consumi anzi anche di meno, poi dipende dal piede... Poi ognuno ha il suo pensiero... Se non era per sta cosa che ha fatto alfa, adesso giravo con una Giulietta, ma poi ho trovato la 595 con pochi km a un buon prezzo e me la so presa, il motore è quello, qualche componente è diverso sicuramente ma la sostanza è quella...
esattamente ciò che ho fatto io, stavo per acquistare una 1.4 tb 120cv, ma lessi subito tutto questo post aperto da mauretto60, e non l'ho acquistata
anche se vorrei tantissimo farlo, perchè dinamicamente, la Giulietta, anche se è la + datata del segmento c, rimane la migliore, e anche esteticamente!!!
 
X