Pozzanghera in autostrada

  • Autore discussione Autore discussione xdc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Vicenda singolare nell’insieme; ad ogni modo non è mai un bene quando le parti elettriche prendono acqua, comprendo di volersene liberare per questo motivo.
La vera causa del problema rimane comunque un mistero a quanto pare.

Qualcuno ha parlato di un secondo caso oppure ho letto male?
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
a me sta cosa suona male...
non ho capito una cosa però.. tu il CC di alfa lo hai contattato per segnalare il problema o sei andato direttamente in concessionaria ed hanno fatto tutto loro? tu a parte il conce e l'officina (indicata dal conce) hai parlato con qualcun altro "esterno" a qst circolo?
Il delear e il service dove si è svolto il tutto, dipendono direttamente da FCA, qualunque cosa accade in queste due sedi arriva direttamente a Torino. I periti li hanno già all'interno, per questo non è passato troppo tempo, poi nel caso di Stelvio e Giulia fanno ancora prima.
 
  • Mi piace
Reazioni: xdc
Il delear e il service dove si è svolto il tutto, dipendono direttamente da FCA, qualunque cosa accade in queste due sedi arriva direttamente a Torino. I periti li hanno già all'interno, per questo non è passato troppo tempo, poi nel caso di Stelvio e Giulia fanno ancora prima.

Esatto,grazie
 
Il delear e il service dove si è svolto il tutto, dipendono direttamente da FCA, qualunque cosa accade in queste due sedi arriva direttamente a Torino. I periti li hanno già all'interno, per questo non è passato troppo tempo, poi nel caso di Stelvio e Giulia fanno ancora prima.
si ma se il danno è successo li dentro capisci bene che si copriranno a vicenda
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
si ma se il danno è successo li dentro capisci bene che si copriranno a vicenda
In FCA chi sbaglia paga e ci si guarda bene a coprire qualcuno. Quindi se così fosse qualche testa salterà prima o poi....ma non saprei, vediamo se il caso si ripresenta e ne riparliamo.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Confermo il fatto che con pozzanghere di una certa entità arriva acqua sul parabrezza ma accadeva anche con il precedente Q3. Fortunatamente nessuna noia elettrica rilevata.
non ho capito bene il discorso scatola: la scatola nera è stata montata dove poi è entrata acqua o chi ha montato la scatola nera ha esplorato quest'altro vano scoprendo l'acqua? Comunque sia si tratta di una chiusura imperfetta del vano e non credo di un difetto molto diffuso altrimenti in questo WE il 50% delle Stelvio sarebbero rimaste in panne
non é che chi ha messo la scatola nera non ha imontato in modo corretto ?
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77

Discussioni simili

X