Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per ora 5k credo, ma le uso come invernali solo in inverno, quindi anche se durano poco come usura non é un problema dato che un pneumatico, soprattutto invernale/4stagioni dopo qualche anno ha la mescola secca e non tiene nulla su bagnato/neve.
Se mi durano 4 anni son giá contento, le cambierei comunque anche se non finite.
Oggi primo giorno di vera pioggia dopo tanto tempo, abito a Verona. Gomme Pirelli Cinturato P7 All Season (quelle di primo equipaggiamento AR) 225/45-18 ant e post con 34.000km, dire che sul bagnato fanno pena è riduttivo. All'uscita di una rotatoria ho accellerato un pò più del normale con selettore in N e l'antippatinamento è entrato in funzione. Per non parlare del sottosterzo che compare appena si forza un pò.
Specifico che ho una guida normale, brillante quando il traffico e i limiti lo permettono ma di certo non vado a cercare sbandate controllate o altro.
L'anno prossimo al cambio gomme andrò sempre sulle 4stagioni (x le mi esigenze sono la scelta più sensata) ma sicuramente opterò per le Michelin Crossclimate2 o le Hankook Kinergy 4S-2. Poi vedremo se sempre con il cerchio da 18 o da 19.
Ho un discreto numero di km. fatti ed ho provato moltissimi pneumatici in vita mia e queste sono indecenti.
Ho le stesse gomme e sin dal primo giorno ho notato la stessa resa pessima sul bagnato:
in asciutto sono progressive benché inizino presto a fischiare; puoi appoggiarti e allarga al posteriore gradualmente, ma sull'anteriore hai poca precisione già su terreno asciutto e quando è bagnato chiamarlo "sottosterzo" è riduttivo, ad un certo punto mollano e l'auto va diritta. Lo si nota senza troppo pericolo nelle rotonde, dove se superi velocità ed agnolo critici va verso l'esterno e puoi solo chiudere gas.
Figuratevi cosa potrebbe fare in velocità per scartare un ostacolo oppure (peggio) in frenata sul bagnato.
Ho appena superato i 30'000 anche io e non c'è verso di consumarle, anche se al 90% faccio extraurbano lento (ho la media totale dei 18,4 litri/km.)
Il problema italiano sta diventando il gran caldo, che pone le termiche o invernali quasi inutili rispetto le migliori all season, che hanno il pregio di rendere molto bene nel clima mite e possono essere tenute quanto si vuole.
Certo, col caldo le prestazioni si ottengono solo con le estive, ma in inverno non vedo grandi vantaggi a tenere le 4 stagioni di migliore resa, come Michelin, Continental, Goodyear o Hankook.
Giusto per farsi una idea sulle pizze 4 stagioni:
Ho un discreto numero di km. fatti ed ho provato moltissimi pneumatici in vita mia e queste sono indecenti.
Ho le stesse gomme e sin dal primo giorno ho notato la stessa resa pessima sul bagnato:
in asciutto sono progressive benché inizino presto a fischiare; puoi appoggiarti e allarga al posteriore gradualmente, ma sull'anteriore hai poca precisione già su terreno asciutto e quando è bagnato chiamarlo "sottosterzo" è riduttivo, ad un certo punto mollano e l'auto va diritta. Lo si nota senza troppo pericolo nelle rotonde, dove se superi velocità ed agnolo critici va verso l'esterno e puoi solo chiudere gas.
Figuratevi cosa potrebbe fare in velocità per scartare un ostacolo oppure (peggio) in frenata sul bagnato.
Ho appena superato i 30'000 anche io e non c'è verso di consumarle, anche se al 90% faccio extraurbano lento (ho la media totale dei 18,4 litri/km.)
Il problema italiano sta diventando il gran caldo, che pone le termiche o invernali quasi inutili rispetto le migliori all season, che hanno il pregio di rendere molto bene nel clima mite e possono essere tenute quanto si vuole.
Certo, col caldo le prestazioni si ottengono solo con le estive, ma in inverno non vedo grandi vantaggi a tenere le 4 stagioni di migliore resa, come Michelin, Continental, Goodyear o Hankook.
Giusto per farsi una idea sulle pizze 4 stagioni:
Interessantissimo test comparativo e anche se vinto da Michelin, mi sembra di poter dire che l'Hankook sia addirittura migliore sul bagnato:
"L'Hankook Kinergy 4S2 H750 chiude un impressionante secondo nei risultati equilibrati, ma vince ancora più impressionante con la ponderazione del punteggio del clima mite! L'Hankook è stato semplicemente incredibilmente coerente, finendo al primo posto in entrambi i test di aquaplaning, secondo in manovrabilità sul bagnato, frenata sul bagnato e frenata sull'asciutto, terzo nella manovrabilità sulla neve e quarto nella trazione sulla neve, frenata sulla neve e manovrabilità sull'asciutto! L'unico aspetto negativo, che abbiamo visto in altri test, è una maggiore resistenza al rotolamento, ma visto quanto è eccezionale in ogni altra categoria, consiglio vivamente questo pneumatico. Eccezionale lavoro di Hankook"
Peccato solo che scegliendo le Hankook, l'unica opzione a livello misure è quella 225/45-R18 ant. e post.
Non c'è possibilità di montare le differenziate indipendentemente dal diametro 18 o 19!
Oggi primo giorno di vera pioggia dopo tanto tempo, abito a Verona. Gomme Pirelli Cinturato P7 All Season (quelle di primo equipaggiamento AR) 225/45-18 ant e post con 34.000km, dire che sul bagnato fanno pena è riduttivo. All'uscita di una rotatoria ho accellerato un pò più del normale con selettore in N e l'antippatinamento è entrato in funzione. Per non parlare del sottosterzo che compare appena si forza un pò.
Specifico che ho una guida normale, brillante quando il traffico e i limiti lo permettono ma di certo non vado a cercare sbandate controllate o altro.
L'anno prossimo al cambio gomme andrò sempre sulle 4stagioni (x le mi esigenze sono la scelta più sensata) ma sicuramente opterò per le Michelin Crossclimate2 o le Hankook Kinergy 4S-2. Poi vedremo se sempre con il cerchio da 18 o da 19.
Stesso problema ebbi anche io appena comprata la mia Giulia usata con pochi Km meno dei tuoi e le stesse gomme di primo equipaggiamento.
Da quando ho messo le estive tutto l'anno (Cinturato nuova versione) non ho mai avuto quel tipo di problemi.