pro e contro distanziali

siete pro o contro i distanziali sulle alfaromeo ?

  • sfavorevole

    Voti: 50 43.5%
  • favorevole

    Voti: 65 56.5%

  • Votatori totali
    115

krashed

Alfista principiante
25 Gennaio 2008
629
8
19
39
VI
Regione
Veneto
Alfa
Brera
Motore
2.4 Jtdm
Posso chiedere se a livello assicurativo ci sono problemi? sia in nel caso uno subisca un danno o lo crei e alla vettura siano applicati i distanzili?

Grazie

beh, la vettura non è omologata per la circolazione sulle strade, i distanziali non sono per uso stradale e quindi in caso di incidente se fanno i controlli e se ne accorgono rischi dal concorso di colpa al nessun rimborso... Si aggrappano su tutto le assicurazioni pur di non pagare...
 

ReDj

Alfista principiante
21 Giugno 2007
312
3
19
38
TO
Regione
Piemonte
Alfa
GT
Motore
1.9 mtj
Ragazzi...una domanda! Ma per montare i distanziali che bulloni avete montato? Di che marca? Grazie
 

ALEX 147

Alfista principiante
22 Dicembre 2008
1,173
23
39
35
Mi
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.6 Twin Spark 140cv
:grinser005:Mi stavo domandando il perchè molti preparatori montino i distanziali evidentemente un miglioramento c'è logicamente + un auto e sportiva e prestazionale + tende ad essere bassa e larga...
Sulla 147 se si allargassero le careggiate sarebbe di certo + stabile e il baricentro si abbasserebbe, naturalmente allargare un pelo in + dove c' è la trazione.
Eppure molti comprano cerchi che hanno una sezione il + esterna possibile per avere lo stesso risultato ma senza i distanziali è perchè lo fanno non sono certo stupidi visto che con 120€ si montano 4 distanziali perchè spendere almeno 4 volte tanto?
I distanziali non sono perfetti non esiste uno che sia equilibrato e che aderisca perfettamente al cerchio o al mozzo in + sforzano creando leve + lunghe i bracci.
La misura + piccola poi non va bene sulla 47 ed esempio perche tocca sul bordo e fuoriesce dal parafango in + è rischioso visto che sei fuori norma e c ' è pure il rischio di rovinare l auto...
Il dubbio rimane perchè molti li montano:grinser005:
 

simone 146

Alfista principiante
25 Febbraio 2009
864
6
19
ss
Regione
Sardegna
Motore
1.6 16v T.S.
allora,mi son letto un bel pò di post e vorrei raccontare la mia esperienza con i distanziali:
la prima auto che comprai(clio 16v....) li aveva,compreso un bell'assetto ribassato....da guardare era una favola!!!!!!
all'inizio mi sembrava anche una vera bellezza da guidare,sembrava maneggevole e agile...una sorta di grosso go-kart.....
quando ho cambiato l'auto(golf gti....coro di buuuuuu dagli spalti....) li ho smontati e all'inizio non li ho messi sulla nuova.....così,per prendere la mano al nuovo comportamento....dopo un pò ho deciso di provarli e.....orrore!!!!!
il comportamento dell'auto era radicalmente diverso,non c'era più traccia dell'inserimento lineare e controllabile che avevo notato prima ma sopratutto non c'era traccia del leggero scivolamento della coda che mi aveva permesso di chiudere molte curve con un piccolo gioco sterzo/gas e spalancare tranquillo in uscita.....
ovviamente li ho smontati subito a venduti ad un ragazzino che li voleva....:D
 

Dispy

Alfista principiante
15 Settembre 2008
54
0
6
mi
Regione
Lombardia
Motore
1400 T.spark
hai provato a montarli solo al post
 

GNA

Alfista principiante
11 Maggio 2006
1,494
5
39
44
TO
Regione
Piemonte
Alfa
145
Motore
2.0 Qv Zender
i distanziali sono un gran cagata....

e in + non solo legali... io lascerei perdere al max si prendo dei cerhi con il canale + largo....

Ciao
GNA!
 

alex33834

Alfista principiante
18 Dicembre 2008
79
0
6
44
PU
Regione
Marche
Alfa
Brera
Motore
2.2 jts
:grinser005:Mi stavo domandando il perchè molti preparatori montino i distanziali evidentemente un miglioramento c'è logicamente + un auto e sportiva e prestazionale + tende ad essere bassa e larga...
Sulla 147 se si allargassero le careggiate sarebbe di certo + stabile e il baricentro si abbasserebbe, naturalmente allargare un pelo in + dove c' è la trazione.
Eppure molti comprano cerchi che hanno una sezione il + esterna possibile per avere lo stesso risultato ma senza i distanziali è perchè lo fanno non sono certo stupidi visto che con 120€ si montano 4 distanziali perchè spendere almeno 4 volte tanto?
I distanziali non sono perfetti non esiste uno che sia equilibrato e che aderisca perfettamente al cerchio o al mozzo in + sforzano creando leve + lunghe i bracci.
La misura + piccola poi non va bene sulla 47 ed esempio perche tocca sul bordo e fuoriesce dal parafango in + è rischioso visto che sei fuori norma e c ' è pure il rischio di rovinare l auto...
Il dubbio rimane perchè molti li montano:grinser005:


Ho posseduto per diversi anni una 156.Volevo i distanziali,ma poi,leggendo numerose riviste tedesche,scopro che loro utilizzano cerchi con offset piu' piccolo per avere lo stesso effetto,sia estetico che funzionale.Cosi' acquistai dei cerchi con offset MOLTO piccolo.Un vantaggio,oltre appunto quello di rendere l'auto piu' stabile,è che quel tipo di modifica in caso di controllo non viene rilevata.E' vero che spendi 4 volte tanto ma un'appassionato di auto spesso e volentieri desidera un look sulla propria auto diverso da tutti gli altri e un bel treno di cerchi lo si mette in preventivo.Quindi perchè non avere"2 piccioni con una fava"?
Certo se malauguratamente si commette una gravissima infrazione stradale,l'assicurazione potrebbe fare una verifica...ma per scoprirla ci vorrebbe un tecnico veramente competente,roba che devono chiamare un tecnico tedesco del TUV. Tante volte mi fermarono gli agenti di polizia...e nonostante le lunghe occhiate ai mozzi della 156...badavano molto di piu' a quello che avevo sotto il cofano.Solo un filtro...nel box originale:D:D:D
 

leuccio

Nuovo Alfista
30 Agosto 2009
6
0
1
35
cb
Regione
Molise
Alfa
146
Motore
1.9 TD
scusate ma o sendito dire che ci sono dei distanziali della simonini recing che sono omologati fino a 1.6
 
ADVERTISEMENT

Paolo Gatto

Alfista principiante
4 Aprile 2008
80
1
9
PD
Regione
Veneto
Alfa
GT
Motore
2000
Io ho sempre messo i distanziali solo nel posteriore, grande tenuta.
Anteriore come in un binario, in curva l'auto si inserisce benissimo.
Ciao. Paolo.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT