PaperiNIK156TS
Alfista Megalomane
Scambia la bobina del cilindro uno con un'altra e controlla se il problema si sposta.
il debimetro lo testi staccando il cavo se noti un grosso miglioramento in prestazioni è andato. si prende solo il Bosch e costa 130€.Manicotto aspirazione cambiato 30000 km fa perché crepato. Esiste un modo per provare il debimetro oltre che cambiandolo? Costa un botto e si trova only original
Cambiarle sarebbe una buona soluzione per fugare ogni dubbio sulla loro efficienza, il fatto è che di mezzo c'è il portafoglio....Consigli di cambiarle tutte dunque?posso fare qualche modifica alle bobine per provarle e avere la certezza che siano loro?
Cosa intendi per cavi AT?sto cercando di fugare ogni dubbioE' un problema di bobine/candele/cavi AT...
Se fai una diagnosi quasi sicuramente ti dà mancata accensione di un cilindro....
La centralina è alloggiata dentro al parafango sx vicino la batteria.iniettori difettosi escluderei perché il problema è a caldo,di solito gli iniettori in officina mi danno problemi sempre a caldo a freddo in accensione.. faccio la prova del debimetro per sicurezza poi cedo di procurarmi le bobine nuoveCavi del cablaggio alta tensione
Quelli che conducono la scarica dalle bobine alle candele.
Ma sulla jts la bobina è innestata diretta tramite la pipetta sulla candela.
Stiamo parlando di una 156 2.0jts un motore iniezione diretta stechiometrica che scalda peggio di un forno di colata, con molta probabilità oltre 15 anni di servizio con almeno 160.000km
Quelle bobine sono cotte assieme a tutto il cablaggio se ci aggiorniamo anche gli iniettori difettosi ecco le mancate accensioni.
La centralina non è alloggiata nella zona motore.