Problema al termostato?

Zyon

Alfista principiante
4 Aprile 2022
16
9
14
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Ciao a tutti, da un paio di giorni la temperatura ambiente è scesa di una decina di gradi, tuttavia mi pare strano che questa sera con 14,5°C dopo una 30ina di km di tangenziali a 100km/h di cruise l'olio motore ed il liquido di raffreddamento siano così bassi di temperatura....
Serve che vada in officina a fare controllare il motore (valvola termostatica immagino) oppure è normale?
È una 2.2 a gasolio e, come vedete, l'auto ha solo 2000km e quindi conosco poco nulla questo motore e le sue temperature di esercizio.

IMG_20220926_005537.jpg
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,177
4,988
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Deve arrivare a 90° e stare ferma, probabile termostato da sostituire..
 
  • Like
Reactions: ziopalm

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,868
8,019
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Potrebbe essere un errore di calcolo o di visualizzazioni del cruscotto.. sicuramente la precisione di questi strumenti rispetto alle vecchi lancette e molto più scarsa… da diagnosi si vedono tt le temperature che legge la centralina comunque se fosse bloccato il termostatò aperto con 10/15 gradi esterni fa fatica a arrivare aria calda in abitacolo specialmente se vai in tangenziale a 100 km/h costanti Aqua si e no arriverebbe a 50/60 gradi…
 
  • Like
Reactions: kormrider e ziopalm

romassi

Alfista Megalomane
4 Aprile 2019
3,268
3,133
174
45
Pisa
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180 CV AT8 Super
Ciao a tutti, da un paio di giorni la temperatura ambiente è scesa di una decina di gradi, tuttavia mi pare strano che questa sera con 14,5°C dopo una 30ina di km di tangenziali a 100km/h di cruise l'olio motore ed il liquido di raffreddamento siano così bassi di temperatura....
Serve che vada in officina a fare controllare il motore (valvola termostatica immagino) oppure è normale?
È una 2.2 a gasolio e, come vedete, l'auto ha solo 2000km e quindi conosco poco nulla questo motore e le sue temperature di esercizio.

Visualizza allegato 240765
Anche la mia ha iniziato a fare la stessa cosa da una settimana a questa parte. E' una MY2016 con 120k km.
Ho verificato le temperature di lavoro del liquido di raffreddamento con AlfaDPF e a regime risultano conformi (tra i 90 ed i 100 °C); solo che ci arriva con un maggior ritardo di quanto non facesse prima, durante l'estate (comprensibilmente), ma anche rispetto agli inverni passati.
Non vorrei che a livello di elettronica esistesse una sorta di "apprendimento" delle condizioni di funzionamento, che nel periodo di mezza stagione richiede qualche settimana per adeguarsi: prima di far cambiare il termostato aspetto un mesetto.
Il riscaldamento abitacolo funziona perfettamente.
 

dariofac

Super Alfista
11 Maggio 2019
781
437
119
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Motore
2.2 JTD 160 CV
Anche la mia ha iniziato a fare la stessa cosa da una settimana a questa parte. E' una MY2016 con 120k km.
Ho verificato le temperature di lavoro del liquido di raffreddamento con AlfaDPF e a regime risultano conformi (tra i 90 ed i 100 °C); solo che ci arriva con un maggior ritardo di quanto non facesse prima, durante l'estate (comprensibilmente), ma anche rispetto agli inverni passati.
Non vorrei che a livello di elettronica esistesse una sorta di "apprendimento" delle condizioni di funzionamento, che nel periodo di mezza stagione richiede qualche settimana per adeguarsi: prima di far cambiare il termostato aspetto un mesetto.
Il riscaldamento abitacolo funziona perfettamente.
A me succedeva che l'indicatore rimanesse a 2/3 tacche per molto tempo quando avevo l'aspirazione sporca di olio.. Sicuramente non è questo il caso, ma dopo la pulizia il comportamento è tornato normale
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,704
19,252
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ciao a tutti, da un paio di giorni la temperatura ambiente è scesa di una decina di gradi, tuttavia mi pare strano che questa sera con 14,5°C dopo una 30ina di km di tangenziali a 100km/h di cruise l'olio motore ed il liquido di raffreddamento siano così bassi di temperatura....
Serve che vada in officina a fare controllare il motore (valvola termostatica immagino) oppure è normale?
È una 2.2 a gasolio e, come vedete, l'auto ha solo 2000km e quindi conosco poco nulla questo motore e le sue temperature di esercizio.

Visualizza allegato 240765
Dopo 30 chilometri almeno l‘acqua deve essere a temperatura. L’olio impegna più tempo. Quindi ti conviene andare in concessionaria
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,770
4,811
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Dopo 30 chilometri almeno l‘acqua deve essere a temperatura. L’olio impegna più tempo. Quindi ti conviene andare in concessionaria

In questa stagione direi che 3 o 4 chilometri devono essere sufficienti al liquido di raffreddamento per raggiungere i 90°C (circa).

Non faccio nomi per non avviare un flame ma qualche tedesca in poco più di un chilometro è a regime...
 

romassi

Alfista Megalomane
4 Aprile 2019
3,268
3,133
174
45
Pisa
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180 CV AT8 Super
In questa stagione direi che 3 o 4 chilometri devono essere sufficienti al liquido di raffreddamento per raggiungere i 90°C (circa).

Non faccio nomi per non avviare un flame ma qualche tedesca in poco più di un chilometro è a regime...
Per arrivare in temperatura nel mio caso occorrono alcuni KM in più....almeno una decina....
 
ADVERTISEMENT

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,330
2,569
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Ciao a tutti, da un paio di giorni la temperatura ambiente è scesa di una decina di gradi, tuttavia mi pare strano che questa sera con 14,5°C dopo una 30ina di km di tangenziali a 100km/h di cruise l'olio motore ed il liquido di raffreddamento siano così bassi di temperatura....
Serve che vada in officina a fare controllare il motore (valvola termostatica immagino) oppure è normale?
È una 2.2 a gasolio e, come vedete, l'auto ha solo 2000km e quindi conosco poco nulla questo motore e le sue temperature di esercizio.

Visualizza allegato 240765
Non mi pare di avere questa visualizzazione sulla mia (2017), è una novità del MY2021 questa o hai messo tu qualche aggeggino per vedere questi valori?
 

Zyon

Alfista principiante
4 Aprile 2022
16
9
14
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Non mi pare di avere questa visualizzazione sulla mia (2017), è una novità del MY2021 questa o hai messo tu qualche aggeggino per vedere questi valori?
La mia è una MY2022, ma credo che la scherma sia stata inserita con il MY2020
 
  • Like
Reactions: GenTLe

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT