SI, a vederlo è completamente in plastica, come del resto sono ormai tutti quelli che ho avuto nelle ultime auto....
La cosa strana che ho notato è che le prime due tacche di temperatura olio si accendono esattamente nel medesimo tempo in cui si sono sempre accese, quelle che impiegano più tempo sono la terza e la quarta, per questo sono perplesso sul fatto che si possa essere guastata la valvola rimanendo sempre aperta, ci metterebbe molto più tempo anche nella fase iniziale....
In teoria l'olio ha il suo radiatorino per il raffreddamento, nella mia l'olio era sempre in temperatura, certo ci metteva più tempo ma in diagnosi risultava alla sua tipica temperatura, con il Selenia avevo circa 118°/122°, con il Petronas non supera i 110°, anche con termostato aperto.
Forse nella mia motorizzazione non è influenzato dal liquido del radiatore e comunque raggiunge la temperatura di esercizio.
Magari è solo il bulbo sul termostato a dare i numeri nel tuo caso, non resta che indagare anche la parte elettronica.
Una prova basilare è collegare lo strumento diagnostico in modalità parametri in marcia, da li si capisce subito se il termostato rimane aperto, altra prova che si può fare e a motore freddo mettere in moto e toccare il radiatore con le mani e le tubazioni connesse, se il termostato funziona correttamente noterai che il motore rispetto al radiatore in fase iniziale si scalderà prima di tutto il resto.
Il termostato si apre nei benzina a 80° e nei diesel 88°
se si scalda tutto contemporaneamente come accadeva nella mia li non ci sono storie è sicuro il termostato guasto che rimane aperto.