Problema cambio robotizzato

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,058
1,316
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Secondo me visto che la macchina é mappata gli conviene di ripristinare la mappa originale come detto sopra e poi si ricomincia da un foglio pulito. E come prima cosa dare un premio al proprietario precedente è anche al MAESTRO CHE A MAPPATO LA CENTRALINA. E come l'ultima cosa è più grave di tutte la colpa e del proprietario precedente in tutto e per tutto perché uno che non gli interessa di farsi mappare la macchina se la tiene così come è uscita di fabbrica e punto.
 

RoccoSamuele

Alfista principiante
5 Ottobre 2022
12
5
5
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Purtroppo no, anche se abitando in montagna ci sono molte salite e discese e quindi repentine variazioni ho guidato abbastanza tranquillamente, senza traffico o altro.
In realtà ho notato che si accende proprio quando rallenti dopo un determinato tragitto, ad esempio ieri mentre ero fermo, spesso ho notato che me lo fa in autostrada in prossimità di restringimenti dove devi rallentare o prima di determinate curve
 
  • Like
Reactions: igoroptik

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,058
1,316
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Purtroppo no, anche se abitando in montagna ci sono molte salite e discese e quindi repentine variazioni ho guidato abbastanza tranquillamente, senza traffico o altro.
In realtà ho notato che si accende proprio quando rallenti dopo un determinato tragitto, ad esempio ieri mentre ero fermo, spesso ho notato che me lo fa in autostrada in prossimità di restringimenti dove devi rallentare o prima di determinate curve

Purtroppo no, anche se abitando in montagna ci sono molte salite e discese e quindi repentine variazioni ho guidato abbastanza tranquillamente, senza traffico o altro.
In realtà ho notato che si accende proprio quando rallenti dopo un determinato tragitto, ad esempio ieri mentre ero fermo, spesso ho notato che me lo fa in autostrada in prossimità di restringimenti dove devi rallentare o prima di determinate curve
Ho già capito più ho meno cosa ha il tuo cambio. Bisogna che tu ripristini la tua mappa originale per poter proseguire con altri lavori. In poche parole per te adesso è iniziato un bel divertimento. Mi dispiace
 

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,321
4,962
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Ho già capito più ho meno cosa ha il tuo cambio. Bisogna che tu ripristini la tua mappa originale per poter proseguire con altri lavori. In poche parole per te adesso è iniziato un bel divertimento. Mi dispiace

Buongiorno a tutti.
Ho acquistato da un annetto una Giulietta sprint 2.0 175cv. Non ho avuto particolari problemi nei primi 8 mesi ma da due mesi a questa parte mi trovo un problema che nessuno riesce a risolvere.
Premessa l'auto ha avuto qualche "ritocco".
Dopo un'accelerata in rettilineo mi compare la spia col messaggio dedicato far controllare cambio (quella rossa a forma di ingranaggio col punto esclamativo per intenderci).
P.S. ero in Dynamic e all'accensione della spia è passata autonomamente in Natural.
Dopo pochi secondi scompare questa spia e rimane accesa la spia avaria motore.
Terminato il viaggio lascio riposare l'auto e per scrupolo vado a controllare i livelli.
Trovo l'auto senza acqua e con l'olio molto poco senso. Appena metto l'acqua scompare la spia, quindi non mi preoccupo.
Dopo un mesetto ricompare il problema, eseguo le stesse procedure ma il problema persiste.
Andando dal meccanico di fiducia trova i radiatori bucati, li sostituisce e rabbocca l'olio ma il problema persiste.
Lui non vuole mettere mani al cambio perché sostiene essere delicato e mi consiglia di andare in officina alfa dove mi dicono che il problema potrebbe essere l'olio del cambio.
Sostituito anche questo il problema persiste.
Ho sentito diversi pareri, chi dice di aggiornare la centralina del cambio (anche se non vengono rilevati aggiornamenti) chi mi dice un sensore, chi parla della forcella del cambio e chi accusa direttamente la frizione. A questo punto non so proprio come comportarmi e a chi dare ascolto, consigli e/o esperienze simili?
A parte il problema che ti ha derivato dall'avere il motore mappato c'e' anche l'aspetto legale.Succede un incidente grave in cui la macchina deve essere sottoposta a controlli e scoprono ( perche' ci riescono ed anche facilmente ) che e' stata modificata illegalmente oltre alla denuncia con realtivo verbale,multa, sequestro del veicolo, revisione straordinaria in cui dovrai portare il veicolo alle condizioni originali di fabbrica , bisogna tenere presente che la tua assicurazione ( ma qualsiasi altra assicurazione ) non ti potra' mia coprire da eventuali danni che hai cagionato con la auto auto.
Quindi ragiona bene ai possibili rischi a cui vai incontro da un punto di vista penale.
La pratica diffusa di mappare lo e' diventata per la scarsita' dei controlli ma ripeto che nel caso di verifica richiesta dalle FdO e/o assicurazione allora sono guai seri...
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,223
1,166
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
È una vita che scrivo e dico queste cose , ma mi "aggrediscono" verbalmente... Mi fanno passare x pazzo. Nel 2022 c'è ancora chi modifica la macchina .... Fate un po' come vi pare ....
 

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,058
1,316
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Secondo me visto che la macchina é mappata gli conviene di ripristinare la mappa originale come detto sopra e poi si ricomincia da un foglio pulito. E come prima cosa dare un premio al proprietario precedente è anche al MAESTRO CHE A MAPPATO LA CENTRALINA. E come l'ultima cosa è più grave di tutte la colpa e del proprietario precedente in tutto e per tutto perché uno che non gli interessa di farsi mappare la macchina se la tiene così come è uscita di fabbrica e punto. Mi ripeto un altra volta si ride quando si mappa la macchina e si piange e non solo una volta quando entri nella centrifuga dei guai Seri, LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI. qui il problema è molto evidente uno che ha mappato la macchina lo va a vendere ad un altro che lo sa che è mappata e viene accettata la compra vendita. Per me è una cosa molto interessante e divertente da ogni punto di vista. Mi dispiace molto per il ragazzo che ha acquistato la macchina, perché non sapeva in che guai potesse finire. Non era molto informato ho peggio ancora mal informato.
 
  • Like
Reactions: bigbilly95

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,321
4,962
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Secondo me visto che la macchina é mappata gli conviene di ripristinare la mappa originale come detto sopra e poi si ricomincia da un foglio pulito. E come prima cosa dare un premio al proprietario precedente è anche al MAESTRO CHE A MAPPATO LA CENTRALINA. E come l'ultima cosa è più grave di tutte la colpa e del proprietario precedente in tutto e per tutto perché uno che non gli interessa di farsi mappare la macchina se la tiene così come è uscita di fabbrica e punto. Mi ripeto un altra volta si ride quando si mappa la macchina e si piange e non solo una volta quando entri nella centrifuga dei guai Seri, LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI. qui il problema è molto evidente uno che ha mappato la macchina lo va a vendere ad un altro che lo sa che è mappata e viene accettata la compra vendita. Per me è una cosa molto interessante e divertente da ogni punto di vista. Mi dispiace molto per il ragazzo che ha acquistato la macchina, perché non sapeva in che guai potesse finire. Non era molto informato ho peggio ancora mal informato.
Putroppo al giorno d'oggi ho constatato quanti ragazzi sono purtroppo inesperti sulle cose anche semplici e basilari ed in questo caso anche se non parliamo di un argomento semplice la cosa piu' triste e' che c'e' la consapevolezza dell'illegalita' e malgrado questo lo accettano "perche' tanto anche altri lo hanno fatto" senza avere almeno lo scrupolo di informarsi sulle conseguenze.
Qui la chiudo che sono O.T.

Ciao
 
  • Like
Reactions: igoroptik

Stefanoq4

Alfista principiante
3 Agosto 2019
64
73
29
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 jtd
Altre Auto
Panda
Che senso ha di pagare per far dei cambiamenti alla macchina sapendo che prima ho poi bisogna piangere, piangere e piangere e anche tirare fuori dei soldi in più.
In effetti! Nn ha senso.
 
ADVERTISEMENT

RoccoSamuele

Alfista principiante
5 Ottobre 2022
12
5
5
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Buongiorno a tutti, dopo l'ennesima persona a cui porto la macchina (stavolta officina alfa) il problema effettivo ancora non si è capito.
Mi è stato detto che il gruppo perde olio ma per capire cosa sia bisognerebbe smontare il cambio il che comporta cambiare il gruppo...il tutto a cifre esorbitanti, infatti il suo consiglio è stato quello di ignorare la spia qualora dovesse riaccendersi (perché ora non gli dà più errori in diagnosi). Visto tutti i consigli che mi avete dato volevo condividere con voi il responso
 
  • Like
Reactions: igoroptik

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,058
1,316
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Buongiorno a tutti, dopo l'ennesima persona a cui porto la macchina (stavolta officina alfa) il problema effettivo ancora non si è capito.
Mi è stato detto che il gruppo perde olio ma per capire cosa sia bisognerebbe smontare il cambio il che comporta cambiare il gruppo...il tutto a cifre esorbitanti, infatti il suo consiglio è stato quello di ignorare la spia qualora dovesse riaccendersi (perché ora non gli dà più errori in diagnosi). Visto tutti i consigli che mi avete dato volevo condividere con voi il responso
Grazie sei stato molto onesto. Io spero che tu abbia capito cosa significa la centralina MAPPATA.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT