Problema con il cruise control

A differenza tua, io ho una famiglia e degli amici veri, non quelli virtuali con nomi di fantasia come i tuoi.
La prova sono i tuoi 2800 post in 14 mesi, curi la tua solitudine stando sul forum tutto il giorno
Mi dispiace per te, cerca aiuto ma nella vita reale, non su un forum.:(
Cercati degli amici in Alfa Romeo che magari ti insegneranno ad aggiornare le mappe: perdersi per le strade può essere doloroso per chi cercherà di sapere dove ti trovi ammesso e non concesso vogliano attivarsi nella ricerca. Io....dubito fortemente
Passa una buona domenica
Grazie, spero che il problema si risolva. Domani chiamerò il servizio clienti, ma finora la mia esperienza è stata pessima.
Ecco perché l'Alfa Romeo ha una pessima reputazione in Europa.
Sei ancora tra noi in Alfa Romeo? 😄

Ma ritornando in tema: sono ancora curioso di sapere se esiste una colleganza tra la mancanza di luce tra i tasti Adas e il presunto mancato funzionamento del cruise
L'autore del thread riesce a dare una risposta?
 
Ultima modifica:
Cercati degli amici in Alfa Romeo che magari ti insegneranno ad aggiornare le mappe: perdersi per le strade può essere doloroso per chi cercherà di sapere dove ti trovi ammesso e non concesso vogliano attivarsi nella ricerca. Io....dubito fortemente
Passa una buona domenica
A differenza di te, ho imparato come aggiornare le mappe per questo bucket. Volvo e Audi hanno una soluzione intelligente: se si interrompe o si ferma l'aggiornamento, questo riprende da quel punto.

Sei ancora tra noi in Alfa Romeo? 😄

Ma ritornando in tema: sono ancora curioso di sapere se esiste una colleganza tra la mancanza di luce tra i tasti Adas e il presunto mancato funzionamento del cruise
L'autore del thread riesce a dare una risposta?

Dal momento che l'Alfa Romeo ti regala un panino e una bibita per ogni post qui sul forum, chiedi loro come risolvere il problema del cruise control attivo che non funziona.
A proposito, esci in strada e chiedi aiuto, ne hai davvero bisogno, hai davvero un problema.
 
secondo me il cliente di oggi cerca sempre un motivo per non essere soddisfatto. come si fa a chiamare "secchio" un auto come la tonale?? i problemi software che aveva Giulietta non sono mai stati risolti ( ed anche le plastiche) eppure se ne sono vendute alla grande. con Tonale stanno risolvendo tutti i problemi con i vari aggiornamenti e ancora ci si lamenta perché 1 volta nn funzionano le lucine o perché c'è un altro aggiornamento software. le macchine di oggi sono moolto più complicate a livello software con moolte più problematiche possibili, e questo vale per tutti: si sente qualsiasi marchio con problemi software di cui nn si riesce a trovare una soluzione...dipende anche da chi ci mette le mani e da quanto e' preparato. consiglio al nostro amico di vendere così il suo "secchio" farà felice altra gente.
 
  • Like
  • Love
Reactions: Hyperiky e Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Non voglio colpevolizzare l'Alfa ma io non vado più in officina autorizzata per alcuni episodi che mi sono accaduti tipo quando mi hanno montato il pezzo di un'altra vettura e mi hanno chiamato la mattina seguente dicendomi di venire subito in officina spiegandomi l'accaduto, oppure quando avevo chiesto di montarmi gli specchietti retrovisori ripiegabili, dopo 6 anni ancora aspetto. Perciò lasciamo perdere, poi si trovano anche persone competenti ma sono poche.
 
secondo me il cliente di oggi cerca sempre un motivo per non essere soddisfatto. come si fa a chiamare "secchio" un auto come la tonale??
secondo me chi si iscrive a un forum ha sempre un motivo per non essere soddisfatto,
chi non ha problemi, non gli serve il forum
 
  • Like
Reactions: Spijun
secondo me chi si iscrive a un forum ha sempre un motivo per non essere soddisfatto,
chi non ha problemi, non gli serve il forum
Mi e ti confermi insoddisfatto della tua scelta alfista?
 
secondo me il cliente di oggi cerca sempre un motivo per non essere soddisfatto. come si fa a chiamare "secchio" un auto come la tonale?? i problemi software che aveva Giulietta non sono mai stati risolti ( ed anche le plastiche) eppure se ne sono vendute alla grande. con Tonale stanno risolvendo tutti i problemi con i vari aggiornamenti e ancora ci si lamenta perché 1 volta nn funzionano le lucine o perché c'è un altro aggiornamento software. le macchine di oggi sono moolto più complicate a livello software con moolte più problematiche possibili, e questo vale per tutti: si sente qualsiasi marchio con problemi software di cui nn si riesce a trovare una soluzione...dipende anche da chi ci mette le mani e da quanto e' preparato. consiglio al nostro amico di vendere così il suo "secchio" farà felice altra gente.
A differenza tua, questa è la mia quarta Alfa Romeo e anche l'ultima. Sono contento perché ho una Giulia MY2018 funzionante con 105.000 km e una Volvo XC60 MY2018 con 62.000 km, nessun problema, solo tagliandi regolari.
Vendo da 3 mesi e nessuno vuole acquistare questo secchio.
Chi l'ha fatto sa come vendere un'Alfa Romeo usata nell'Unione Europea: nessuno ne vuole una nuova, SOPRATTUTTO un'Alfa Romeo USATA.
 
Non voglio colpevolizzare l'Alfa ma io non vado più in officina autorizzata per alcuni episodi che mi sono accaduti tipo quando mi hanno montato il pezzo di un'altra vettura e mi hanno chiamato la mattina seguente dicendomi di venire subito in officina spiegandomi l'accaduto, oppure quando avevo chiesto di montarmi gli specchietti retrovisori ripiegabili, dopo 6 anni ancora aspetto. Perciò lasciamo perdere, poi si trovano anche persone competenti ma sono poche.
Purtroppo la mia Tonale è in garanzia, ma se mi rivolgo a un centro assistenza diverso dall'Alfa Romeo, perdo la garanzia.
La manutenzione della mia Giulia è affidata a un riparatore che è un meccanico eccellente, ma non ha accesso agli aggiornamenti software e simili.
Attualmente non esiste una diagnosi indipendente per Tonale, solo un servizio
 
X