Tutta la mia solidarietà Gabo. Dalla situazione del motore escluderei lambda e debimetro, soprattutto se quest'ultimi pezzi sono stati cambiati di recente. Qui centra poco il debimetro, nonostante tutti gli interventi che hai fatto (immagino ti siano costati un occhio della testa), rimango fermo sulla mia probabile ipotesi che sia un problema di compressione del motore dovuta all'usura delle fasce o probabilmente ad una possibile ovalizzazione dei pistoni, quindi se così fosse preparati ad una bella mazzata. Allora ti consiglio di far verificare attentamente se potrebbe essere la guarnizione della testata, se così fosse allora io farei un bel CAZZIATONE all'officina attuale, in cui ti hanno appena fatto la distribuzione eccetera....nel senso che è una grave negligenza loro non aver accertato tutte le possibili cause di questa perdita di potenza. Se ho ragione io (spero vivamente di no), con la testata va rifatta anche la cinghia, e alè, partono altri soldi per colpa dei Somari dell'officina. Che altro aggiungere, mi viene in mente possa essere qualche valvola o guida-valvola che potrebbe causarti il calo di potenza. Allo scarico noti ancora fumate azzurrine o bianche?